Crotone - Narcisismo patologico e disturbi della personalità: ne ha discusso la Commissione Pari Opportunità
Crotone – Lunedì pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone, la Commissione Pari Opportunità ha tenuto un’iniziativa, con un convegno, volta a conoscere diversi lati del narcisismo, ...

Crotone – Lunedì pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone, la Commissione Pari Opportunità ha tenuto un’iniziativa, con un convegno, volta a conoscere diversi lati del narcisismo, con la sua dipendenza affettiva. L’incontro sarà il primo di una serie di iniziative che ha lo scopo di sensibilizzare le persone, per informare e far sì che si possa prevenire la violenza riconoscendo in tempo i campanelli d’allarme come gelosia, controllo, manipolazione, collera e che possono portare alla tossicità e alla pericolosità di una relazione.
“E’ uno dei primi tanti incontri in previsione della Giornata contro la violenza sulle donne – ha dichiarato la presidente della Commissione Pari Opportunità Anna Maria Oppido – E con questa iniziativa, per uscire dalla gabbia del narcisismo, abbiamo voluto significare che non vogliamo parlare solo della violenza di genere, bensì di tutte le forme di violenza che ogni giorno chiunque può subire”.
Diversi relatori nell’incontro, in una discussione su una maggiore consapevolezza, perché “non si accettino nel silenzio soprusi e prevaricazioni, ma possano invece trovare la forza di allontanarsi, di troncare la relazione, di denunciare alle forze dell’ordine e non vergognarsi di chiedere aiuto“, è stato detto nella seduta del convegno.
“Il narcisista di solito è una persona che usa violenza sulle donne, lo fa in maniera naturale e spontanea e chi c’è dentro ne soffre, ma non riesce ad accorgersene“, ha continuato la presidente Oppido. “Quasi sempre quando si vivono questo tipo di violenza ed è sempre una terza persona che se ne accorge, e successivamente apre gli occhi alla vittima, e generalmente succede dopo tanti anni di matrimonio, o dopo tanti anni di amicizia, o dopo tanti anni in un luogo di lavoro dove inconsciamente si subisce questa violenza”.
Il convegno è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria: “Il narcisismo è un vero disturbo di personalità – ha detto la psicoterapeuta Caterina Spina – ovviamente c’è il narcisismo normale, tra virgolette, e quello patologico che va a finire nella manipolazione, manipolazione ad esempio in qualsiasi tipo di rapporto. Il narcisista ha una totale mancanza di empatia verso l’altro, quindi è concentrato solo su sè stesso. Questa è una patologia come tutti i disturbi di personalità, e va curata”.
Presenti inoltre durante il convegno, Antonella Passalacqua presidente della Terza Commissione Consiliare, Pasquale Colurcio, vice presidente dell’ordine degli assistenti sociali della Calabria, e la poetessa Raffaella Trusciglio.