Crotone, Consiglieri comunali Meo e Cavallo su Street Food Fest: "Mancanza di carattere identitario"

Crotone – Nea serata di ieri e fino al 23 luglio viale Regina Margherita ospiterà la prima edizione del “Crotone Fest Street Food”.Su questa manifestazione ad intervenire, in una nota, sono stati i Co...

A cura di Redazione
21 luglio 2023 18:30
Crotone, Consiglieri comunali Meo e Cavallo su Street Food Fest: "Mancanza di carattere identitario" -
Condividi

Crotone – Nea serata di ieri e fino al 23 luglio viale Regina Margherita ospiterà la prima edizione del “Crotone Fest Street Food”.

Su questa manifestazione ad intervenire, in una nota, sono stati i Consiglieri comunali Fabrizio Meo e Maria Luisa Cavallo.

Passeggiare tra i banchi dello “Street food fest” (testuale) allestiti nella nostra Città in questi giorni è un’esperienza forse anche piacevole per qualcuno ma che potrebbe essere vissuta indistintamente nel Sud Tirolo piuttosto che a Dubai.

Una rassegna, definita dall’assessore Cretella l’evento clou della stagione estiva o giù di lì, completamente spersonalizzata anche nel nome e nelle immagini pubblicitarie ed anzi, per la prossima, sarebbe il caso di lanciare un concorso di idee alla cui partecipazione noi stessi ci candidiamo con il motto “manciare dinta i stritti”.

Battute a parte, al di là dell’opportunità di celebrare un simile evento tra giovedì e domenica ottenendo così di desertificare i locali crotonesi che pure pagano fitti e tasse onerose e che vedono i non numerosi clienti “affollarsi” nei propri esercizi, guarda caso solo ed esclusivamente nel fine settimana;
a parte l’opportunità di svolgere una simile kermesse in piena estate e in piena stagione estiva, quando invece la programmazione nel mese di settembre sembra essere pari quasi a zero e proprio questa poteva essere una buona occasione, almeno per tentare di destagionalizzare una stagione turistica che si concentra da adesso massimo sino a fine agosto;
a parte tutte tali scontate considerazioni, nell’aggirarsi tra banchi di vendita di alimenti, alcuni dei quali, francamente, di veramente scarso interesse o che non sfigurerebbero a latere di qualche fiera o mercatino di periferia, ci viene da operare qualche confronto con analoghe rassegne che oramai da anni sono divenute importati attrattori turistici e che pongono alla base del loro successo non il panino con il coccodrillo (di cui si è favoleggiata da parte di qualche cronista la possibilità di apprezzarne il gusto durante la manifestazione e che tanto ha attratto la curiosità di molti che crediamo saranno invece rimasti delusi) ma il lavoro dell’università, di nutrizionisti, dell’associazionismo che fanno di questi appuntamenti un’occasione anche per pensare e non soltanto per masticare.

E’ mancato soprattutto il tentativo di dare un carattere identitario ed unico ad una manifestazione che viene invece pubblicizzata al pari di una qualcuna serata/evento di uno qualunque degli innumerevoli McDonald sparsi nel mondo.

Si tenga oltretutto conto che l’amministrazione comunale per affidare la gestione dello “street food fest” ha correttamente remunerato il soggetto che di tale organizzazione si è fatto carico. Ebbene, in nessun atto d’indirizzo piuttosto che in nessuna parte del relativo capitolato si fa il benché minimo riferimento all’esigenza che una simile manifestazione abbia una finalità di valorizzazione dell’identità locale.

E’ mancato cioè il tentativo e forse la motivazione per quest’Amministrazione, anche soltanto a provare a far sì che una simile occasione di incontro, rappresenti una promozione per il territorio e possa divenire un appuntamento che in futuro, persino possa ripetersi e questo forse è accaduto perché questa Amministrazione sa di non avercelo un futuro.”.

Consiglieri Comunali

Fabrizio Meo

Marisa Luana Cavallo

Segui CalabriaOk