Crotone - Menzione speciale all'ammiraglio Agostinelli: “Un amico della città”

Dopo nove anni alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale calabrese Agostinelli lascia un segno nella storia del porto della città

A cura di Redazione
09 ottobre 2025 11:00
Crotone - Menzione speciale all'ammiraglio Agostinelli: “Un amico della città” -
Condividi

Crotone - Dopo più di nove anni di guida dell'Autorità di Sistema Portuale della Calabria, l'Ammiraglio Andrea Agostinelli ha lasciato la presidenza, ma il suo impegno per il rilancio del porto di Crotone rimane indelebile. La città, riconoscente per il lavoro svolto, ha deciso di conferirgli una Menzione Speciale per il suo contributo al progresso del porto e al miglioramento delle infrastrutture marittime locali.

Nel corso della cerimonia, che si è svolta questa mattina nella sala Falcone Borsellino del Comune di Crotone, il sindaco Vincenzo Voce ha voluto sottolineare come, nonostante un inizio segnato da alcune difficoltà, la collaborazione con Agostinelli si sia evoluta in un'amicizia forte e proficua. «Abbiamo iniziato in maniera burrascosa, quando il porto di Crotone era in uno stato di trascuratezza. Ma in pochi mesi, abbiamo visto trasformazioni concrete. L’Ammiraglio ha fatto molto per questo porto e per la città, e credo che Crotone debba riconoscere il suo impegno. Non è solo un riconoscimento simbolico, ma un tributo che rimarrà nella storia della nostra amministrazione. Agostinelli è un amico della città e questo è un riconoscimento che meritava».

Menzione speciale ad Agostinelli (Redazione 9.10.2025)

L'Ammiraglio, che ha ricoperto il ruolo di presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dal 2014, ha contribuito in modo decisivo alla modernizzazione e valorizzazione del porto di Crotone, rendendolo più competitivo e sostenibile. Il suo mandato si è contraddistinto per una visione strategica che ha mirato non solo a potenziare le infrastrutture, ma anche a integrare il porto con un approccio innovativo, puntando su progetti condivisi che ne garantissero la sostenibilità a lungo termine.

Alla cerimonia era presente anche l'assessore all'Urbanistica, Giovanni Greco che ha aggiunto: «L'ammiraglio ha lavorato per il porto ascoltando le nostre necessità. Grazie a un lavoro condivisio abbiamo visto l'Autorità di sistema come "madre e non matrigna"»

Nel suo intervento, Agostinelli ha espresso il suo affetto per Crotone: «Ho voluto bene a questa bellissima città di mare. Mi sono sentito a casa, ho incontrato persone vere. Sono orgoglioso di ciò che siamo riusciti a fare insieme. Crotone ha un grande futuro e sono convinto che i progetti che abbiamo messo in cantiere continueranno a dare frutti». Nel suo breve discorso ha voluto anche ringraziare gli architetti Gianluca Ruperto e Michele Trocino che hanno curato il progetto del porto vecchio.

Il riconoscimento ricevuto dall'Ammiraglio Agostinelli evidenzia "Il suo impegno costante, la visione strategica e la profonda conoscenza delle dinamiche marittime che hanno contribuito in modo determinante alla crescita e allo sviluppo del porto cittadino, rendendolo più moderno, competitivo e sostenibile. La Città di Crotone esprime la sua riconoscenza per lo straordinario contributo al progresso del territorio e per l'esempio di dedizione e leadership offerto alla collettività."

Segui CalabriaOk