Crotone, maxi controlli della Polizia di Stato a Cirò, Cirò Marina e nel capoluogo
Identificate oltre 400 persone, numerose sanzioni e verifiche anche su pregiudicati e circoli ricreativi

CROTONE – Proseguono le attività straordinarie di controllo del territorio disposte dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino. Nelle giornate scorse, un imponente servizio ha interessato le città di Cirò, Cirò Marina e il capoluogo, con l’impiego coordinato di più articolazioni della Questura: Polizia Amministrativa, Anticrimine, Squadra Mobile, Digos, Ufficio Immigrazione e Polizia Stradale.
L’operazione, mirata alla prevenzione e repressione di reati con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti e al controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive, ha portato all’identificazione complessiva di circa 400 persone e al controllo di 209 veicoli, con diverse sanzioni elevate.
I numeri dell’operazione
153 controlli a persone, di cui 42 risultate positive in banca dati SDI.
15 controlli domiciliari a soggetti con precedenti di polizia.
61 controlli su veicoli, con 4 infrazioni al Codice della Strada contestate.
1 esercizio commerciale sottoposto a verifica, con una sanzione amministrativa elevata.
Sorveglianza sui pregiudicati
La Squadra Mobile e la Divisione Anticrimine hanno concentrato l’attenzione su 15 soggetti agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di droga e all’associazione mafiosa, tutti residenti a Cirò Marina. Le verifiche hanno riguardato anche la possibile detenzione illegale di armi utilizzate in episodi di violenza e risse.
Controlli su stranieri e circoli ricreativi
Il personale della Digos e dell’Ufficio Immigrazione ha identificato 20 cittadini extracomunitari, tutti regolari sul territorio nazionale.
La Polizia Amministrativa ha deferito in stato di libertà il presidente di un circolo ricreativo per l’omessa esposizione della tabella dei giochi non autorizzati, elevando sanzioni per oltre 1.000 euro. Nei suoi confronti è stata avviata la procedura per la chiusura dell’attività.
I controlli nel capoluogo
L’operazione si è estesa anche a Crotone città, dove gli agenti delle Volanti hanno identificato 245 persone, di cui 60 con precedenti, e controllato 148 veicoli, elevando 2 sanzioni al Codice della Strada.
Con queste attività, la Questura ribadisce la linea di tolleranza zero verso i fenomeni criminali e le irregolarità, intensificando la presenza sul territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.