Crotone - Manica (Sib): «A maggio quattro lidi aperti, banco di prova anche per la città»

Dopo il primo assaggio d’estate, entra nel vivo l’ organizzazione della nuova stagione balneare. La Capitaneria di porto ha emanato l’ordinanza che riguarda la sicurezza nei lidi anche se, per vedere...

A cura di Redazione
25 aprile 2024 08:00
Crotone - Manica (Sib): «A maggio quattro lidi aperti, banco di prova anche per la città» - Luca Manica, presidente del SIB di Confcommercio Crotone
Luca Manica, presidente del SIB di Confcommercio Crotone
Condividi

Dopo il primo assaggio d’estate, entra nel vivo l’ organizzazione della nuova stagione balneare. La Capitaneria di porto ha emanato l’ordinanza che riguarda la sicurezza nei lidi anche se, per vedere la costa invasa da ombrelloni e sdraio bisognerà attendere ancora un po’.
Di questa nuova stagione ne abbiamo parlato con Luca Manica, Luca Manica Presidente del SIB (Sindacato Italiano Balneari) di Confcommercio Crotone.

Siete pronti per questa nuova estate?
Il primo giugno come sempre la parte cittadina sarà operativa. In più, in occasione dell’arrivo delle navi da crociera previsto per il 22 e 23 maggio, in accordo con l’assessore al Turismo del Comune di Crotone Maria Bruni, quattro stabilimento balneari situati sul lungomare cittadino apriranno parzialmente per dare la possibilità ad eventuali turisti e a chiunque volesse, di godersi una giornata al mare. Si tratta de El Gaviota, il 902, il Gambero Rosso e il Kursal.

Un esperimento anche per pensare negli anni a venire, ad anticipare l’apertura degli stabilimenti…
Esatto. Questo servirà a capire anche come risponde la città. Sarà un banco di prova per noi, per capire se anticipare l’apertura conviene a tutti. Sono sempre nate polemiche sulla decisione di non partire con i servizi prima di giugno, quest’anno ce ne sarà la possibilità. Se da parte dei crotonesi ci sarà un’affluenza, anche minima, una volta che un operatore installa tutto di certo non “smonta” più. Ma questo potrà avvenire solo se ci sarà una richiesta.

Anche quest’anno l’intenzione è quella di pensare all’ambiente?
Certo. A breve chiederò un incontro con l’assessore all’ambiente, con l’assessore al Turismo e il presidente di Akrea per quanto riguarda la tematica della differenziata sul lungomare e nei lidi di Crotone. Faremo richiesta per tre postazioni di differenziata nei pressi di Piazzale Ultras, del Cimitero e della Pesca Subacquea.

Che stagione vi aspettate?
Positiva come sempre. L’anno scorso, rispetto agli altri anni, non ci sono stati tanti turisti come ci aspettavamo. Si tratta però di fenomeni difficili da comprendere. Diciamo che ogni anno è sempre una scommessa. Sicuramente avere una città pulita e con eventi organizzati dall’amministrazione comunale aiuta ad avere presenze ferme, e questo è importante. I visitatori una volta arrivati devono essere accolti con entusiasmo, devono avere a disposizione servizi efficienti ma devono anche trovare una città viva e decorosa. Questo aiuta anche noi a lavorare meglio.
V. R.

Segui CalabriaOk