Crotone, l’IC Papanice Alfieri firma il suo impegno contro la violenza di genere

A scuola nasce il “Patto di Rispetto e Non Violenza”

A cura di Redazione
25 novembre 2025 22:00
Crotone, l’IC Papanice Alfieri firma il suo impegno contro la violenza di genere -
Condividi

Crotone - In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, le classi 2ª e 3ª C della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri hanno trasformato l’atrio del plesso Alfieri in un luogo di riflessione, memoria e responsabilità collettiva.


Guidati dalle docenti di sostegno Rina Esposito e Mariella Zizza, con la collaborazione dei docenti curricolari A. Paola Milito, Manuela Ferro, M. Luisa Colacino con la classe III A, Erika Ammirato e Alessia Pulvirenti, gli studenti hanno realizzato un articolato percorso visivo e simbolico: cartelloni, slogan, poesie, messaggi e immagini che raccontano il rifiuto di ogni forma di violenza e discriminazione di genere.


L’attività è stata anticipata da momenti di dialogo e confronto, durante i quali i ragazzi hanno approfondito il significato del 25 novembre, condividendo pensieri, emozioni e idee. Da questo lavoro sono nati manifesti originali e frasi incisive, esposti nell’atrio come installazione tematica aperta a tutta la comunità scolastica.
Al centro dell’iniziativa si colloca il “Patto di Rispetto e Non Violenza”, un documento che afferma i valori del rispetto, dell’uguaglianza, dell’ascolto e della tutela dei diritti di tutte le persone. Esposto in posizione centrale, il Patto è stato firmato da alunni, docenti, dalla dirigente scolastica e dal personale dell’istituto: un gesto simbolico ma allo stesso tempo concreto, che ribadisce l’impegno comune contro ogni forma di sopruso.


L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione formativa, capace di unire creatività, partecipazione ed educazione civica. Con il loro impegno, i ragazzi della 2ª e 3ª C ricordano a tutti che la violenza si combatte ogni giorno, a partire dal rispetto reciproco e da una cultura che mette al centro le persone.
Un messaggio forte e chiaro, ben visibile nel cuore del plesso Alfieri: no alla violenza, sempre.

Segui CalabriaOk