Crotone - Le perplessità degli ex Lap Abramo, chiedono «dignità economica e la certezza di un lavoro a tempo indeterminato»

Crotone - «Pensavamo di aver fatto un passo avanti nella nostra vertenza, ma negli ultimi giorni i comunicati delle Organizzazioni Sindacali...

A cura di Redazione
07 aprile 2025 11:00
Crotone - Le perplessità degli ex Lap Abramo, chiedono «dignità economica e la certezza di un lavoro a tempo indeterminato» -
Condividi

Crotone – «Pensavamo di aver fatto un passo avanti nella nostra vertenza, ma negli ultimi giorni i comunicati delle Organizzazioni Sindacali, il trasferimento dei lavoratori dalle commesse Fibercop e Tim in quella della Digitalizzazione e le perplessità espresse da alcuni dipendenti, non fanno altro che aumentare le nostre preoccupazioni».

A scriverlo in una nota sono i 90 ex lavoratori a progetto dell’Abramo che continuano a chiedere certezze sul loro futuro dopo mesi di attesa e di annunci.

I lavoratori temono un nulla di fatto rispetto alla stabilizzazione palesata nel corso dell’incontro tenutosi in Regione il 27 marzo. «A quell’incontro – si legge – erano presenti l’Assessore Regionale al Lavoro con il suo staff, i Segretari Regionali delle OO SS e i dirigenti dell’azienda Konecta, i quali hanno confermato la volontà di mantenere gli impegni assunti con la Regione Calabria e con le parti sociali, esprimendo l’intenzione di avanzare una proposta di contrattualizzazione entro il periodo pasquale. Confidiamo che le problematiche legate ai volumi di lavoro vengano affrontate e risolte nel più breve tempo possibile. Accogliamo con favore la disponibilità dell’azienda, ma al prossimo tavolo di trattativa previsto nei prossimi giorni, ci aspettiamo che le OO SS mettano in campo tutte le loro capacità di mediazione e che la Regione svolga pienamente il ruolo di garante, affinché la proposta rispecchi gli impegni di stabilizzazione assunti con il patto ministeriale del 19 dicembre 2024. Riteniamo fondamentale che l’offerta preveda un contratto che garantisca dignità economica e la certezza di un lavoro a tempo indeterminato».

Segui CalabriaOk