Crotone - «Le donne sanno fare sintesi», Oppido e Borrelli presentano la stanza arcobaleno
Crotone – «Stiamo dimostrando che le donne sono capaci di fare sintesi, anche quando hanno colori politci diversi». A dirlo è la presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Crotone Ann...

Crotone – «Stiamo dimostrando che le donne sono capaci di fare sintesi, anche quando hanno colori politci diversi». A dirlo è la presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Crotone Anna Maria Oppido che ha fatto visita alla nostra redazione insieme a Valentina Borrelli, anche lei membro della medesima Commissione e ideatrice di un importante progetto sposato appieno dalle “colleghe” e portato a termine grazie a un incredibile lavoro di squadra e a tanti cittadini e imprenditori che hanno deciso di sostenerlo economicamente. Parliamo della stanza arcobaleno inaugurata proprio nei giorni scorsi presso la scuola Pizzuta di Cantorato.

Poi arriva la pandemia, Valentina inizia a scontrarsi anche con una realtà scolastica che troppo spesso deve fare i conti con iter burocratici troppo lunghi e chiude nel cassetto un progetto che però sente di voler portare avanti. Intanto continua anche il suo impegno politico ed entra a far parte della Commissione Pari Opportunità. è qui che trova nuovi stimoli. Dopo aver raccolto le esperienze dei genitori della scuola Pizzuti le riporta in Commissione dove trova pieno appoggio. Sostenuta da amici, conoscenti e parenti, inizia a raccogliere le risorse necessarie: il progetto parte. Nella scuola situata in periferia il grigiore di scatoli e scatoloni lascia posto ai colori, agli arredi consoni. Nasce anche qui la stanza arcobaleno.
«Abbiamo realizzato anche un angolo biblioteca – spiega Valentina – visto che i bimbi di quella scuola non hanno una palestra nè dei giochini nel giardino». Ma oltre al progetto la Commissione è andata oltre riuscendo ad accendere i riflettori sulla necessità di intervenire all’interno degli istituti scolastici di pertinenza comunale. Alcuni di questi necessitano di interventi urgenti e in occasione dell’inaugurazione, il Comune ha effettuato una serie di lavori di manutenzione.
«Questa stanza – ha aggiunto la Oppido – è un pungolo per l’amministrazione per trovare le risorse affinché tutte le scuole di Crotone possano averne una. Si tratta di uno spazio che non è dedicato solo ai bambini speciali, che comunque avranno una corsia preferenziale per usufruirne, ma a tutti, magari anche agli insegnanti». Insomma una bella storia da raccontare che trova senso anche nel lavoro delle componenti della Commissione: «All’interno della Commissione – spiega ancora la Oppido – il presidente ha più responsabilità ma si lavora in squadra. Se nei prossimi tre anni riusciremo a finire il nostro mandato così come stiamo facendo adesso allora vuol dire che abbiamo trovato la formula giusta e che le donne sanno fare e possono fare sintesi. A noi non interessa la quota rosa, il nostro compito è assicurare le pari opportunità a tutti e in tutto: dalla scuola all’abbattimento delle barriere architettoniche fino ai lavori pubblici».
Prossima stanza arcobaleno? «Ci sono arrivate diverse richieste – risponde Valentina – noi siamo pronte a fare i sopralluoghi e a continuare con questo progetto».
V. R.