Crotone - La Sovrintendenza racconta le chiese della provincia

Presso la chiesa Santa Maria ad Nives in Isola di Capo Rizzuto per discutere degli interventi di tutela e messa in sicurezza del prezioso patrimonio ecclesiastico presente all’interno della provincia...

A cura di Redazione
28 maggio 2024 11:00
Crotone - La Sovrintendenza racconta le chiese della provincia -
Condividi

Presso la chiesa Santa Maria ad Nives in Isola di Capo Rizzuto per discutere degli interventi di tutela e messa in sicurezza del prezioso patrimonio ecclesiastico presente all’interno della provincia di Crotone, alla presenza del Soprintendente Arch. Stefania Argenti e di Sua Eccellenza Mons. Angelo Raffaele Panzetta.

L’appuntamento, organizzato da questo Ministero della Cultura, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, di concerto con l’Arcidiocesi di Crotone e Santa Severina, sarà occasione di informazione e dialogo sulle principali e rilevanti attività di programmazione e/o progettazione che vedono coinvolti gli edifici sacri del territorio diocesano.

In particolare, nell’ambito dell’azione M1C3 – Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)”, sono stati richiesti ed ottenuti da parte di questa Soprintendenza con il supporto e la collaborazione dell’Arcidiocesi, importanti finanziamenti volti al miglioramento sismico, risanamento conservativo e restauro della summenzionata Chiesa che ospiterà l’evento, unitamente alla Chiesa S. Antonio di Padova in Pallagorio (KR) e Santuario Madonna del Soccorso in San Mauro Marchesato (KR).

Segui CalabriaOk