Crotone - La Nuova Piscina Coni non sarà l’impianto di una volta

Crotone – Bisognerà attendere ancora qualche mese per conoscere la data dell’inizio dei lavori per il recupero e la riqualificazione della Piscina Coni. Interventi che, salvo intoppi, dovrebbero termi...

A cura di Redazione
26 marzo 2024 12:30
Crotone - La  Nuova Piscina Coni non sarà l’impianto di una volta -
Condividi

Crotone – Bisognerà attendere ancora qualche mese per conoscere la data dell’inizio dei lavori per il recupero e la riqualificazione della Piscina Coni. Interventi che, salvo intoppi, dovrebbero terminare nell’arco di circa un anno e mezzo dall’apertura del cantiere.
Nei giorni scorsi l’assessore allo Sport del Comune di crotone, Luca Bossi, ha presentato il progetto esecutivo che però, tra i veterani del nuoto, ha sollevato qualche perplessità. Andiamo con ordine.

L’intervento è finanziato interamente con il CIS Calabria per 6,2 milioni di euro, ottenuti dall’Amministrazione comunale dopo una selezione di progetti da parte dell’Agenzia di coesione che includeva appunto la piscina Coni sia per la valenza strategica sia per il grado di maturità progettuale. Il progetto intende contribuire ad un miglioramento della qualità della vita sociale per accogliere persone interessate a svolgere attività sportive, oltre a nuotatori professionisti e personale, in un edificio storico della città di Crotone, e sarà provvista di tutte le dotazioni previste dalla normativa vigente in materia di attività sportive, quali piscina e relativi spazi di servizio, oltre a tempo libero ed eventuali servizi accessori alle attività balneari con attenzione alla predisposizione delle aree per l’accesso ai disabili. Il progetto garantirà una parte di de-impermeabilizzazione e rinaturalizzazione del suolo e la struttura verrà realizzata secondo i requisiti NZEB, armonizzata con il contesto urbano preesistente.

Lo storico impianto, nel cuore e nella memoria di tutta la comunità cittadina, sarà pienamente riqualificato e rifunzionalizzato.
Un intervento a costo zero per i cittadini per una struttura in armonia con il contesto urbano preesistente, pensato per un utilizzo della piscina durante tutto l’anno, a seconda delle condizioni climatiche, apribile e in rapporto diretto col mare grazie alla completa trasparenza dal lato pedonale.

Sarà una struttura sportiva idonea a ospitare gare di Pallanuoto, visto che la vasca ha una lunghezza di 33m e, grazie al pontone mobile, sarà idonea anche a ospitare gare indoor in vasca corta.
Con la Rari Nantes Auditore lanciatissima nel campionato di A2 e chissà, forse pronta anche per la promozione in A1, in molti si sono chiesti se la piscina sarà in grado di ospitare un nutrito pubblico di tifosi. Come già ampiamento spiegato Bossi ha ribadito che ci saranno circa 200 posti fissi ma il numero degli ospiti sugli spalti potrebbe aumentare con strutture amovibili installate all’occorrenza.

«Esistono di diverse dimensioni – precisa l’assessore – e tali da aggiungere altri 80-100 posti per lato. La scelta architettonica di una struttura apribile sui tre lati – aggiunge – non consentiva la predisposizione di gradinate fisse». 
Una scelta che non dovrebbe però causare disagi considerando anche che tra le migliorie previste nel progetto c’è anche la possibilità di installare all’interno del bar museo, un maxi schermo come avviene già in altre strutture italiane.
C’è inoltre da sottolineare che la struttura deve essere realizzata secondo le norme vigenti e soprattutto deve essere in armonia con l’ambiente.

Per quanto riguarda la gestione dell’impianto sarà pubblicato un apposito bando e la gestione non sarà unificata a quella della Piscina Olimpionica attualmente gestita dalla Blu Dea che ne ha la concessione per altri 3 anni.
«Sono due strutture distinte – evidenzia Bossi -, e quindi ognuna segue il proprio iter concessorio secondo le norme».
Bisognerà dunque solo attendere i tempi tecnici per tornare a vivere un luogo tanto caro ai crotonesi che regalerà anche un look più decoroso e moderno al lungomare cittadino.

Veronica Romano

Segui CalabriaOk