Crotone - La nostra storia dimenticata (Foto)

Crotone – Qualche settimana fa abbiamo realizzato un piccolo servizio sullo stato di abbandono del sito archeologico realizzato tra le fondamenta di Palazzo Foti. Un sito di una certa rilevanza storic...

A cura di Redazione
25 giugno 2024 15:00
Crotone - La nostra storia dimenticata (Foto) -
Condividi

Crotone – Qualche settimana fa abbiamo realizzato un piccolo servizio sullo stato di abbandono del sito archeologico realizzato tra le fondamenta di Palazzo Foti. Un sito di una certa rilevanza storica perchè racconta la Kroton del primo insediamento.
Un sito che è stato inserito anche dentro il progetto Antica Kroton ma che alla fine è stato totalmente dimenticato.
Qual è la bellezza di questo scavo e perchè sarebbe importante valorizzarlo così come merita?
L’archeologia racconta il mito e crea emozioni, e così anche questo posto potrebbe creare emotività e raccontare la bellezza di Kroton.

Proviamo ad immaginare un qualsiasi cittadino, non un turista, non uno studioso, non un curioso, ma un qualsiasi crotonese che sta passeggiando per via Mario Nicoletta e magari deve svoltare su via XXV aprile. Immaginiamo questa persona assorta nei suoi pensieri, preso dalla sua quotidianità, che ad un certo punto abbandona il caldomarciapiede di via Mario Nicoletta e per raggiungere via XXV aprile, si immerge in un antro che altro non è che una macvchina del tempo che lo trasprota immediatamente in quella che era Kroton, calpesta per una trentina di metri lo stesso selciato sui cui si muovevano Piatagora e Milone, passa accanto alle case degli abitanti di Kroton, e magari semplicemente con un cellulare e puntando su un QR-code vive anche l’emozione di vedere dal vivo com’era un’antica abitazione di Kroton, che si faceva in queloo spazio circa tremila anni fa. E dopo questa trentina di metri riemergere nel terzo millennio, riapparire magicamente nel ventunesimo secolo e ritornare alla sua giornata.

Immaginiamo che effetto possa fare questa esperienza su un semplice cittadino e poi moltiplichiamola all’ennesima potenza e così potremo percepire quali emozioni regaleremmo ad un turista. Tutto questo non è un sogno, è soltanto una visione di cose che si possono realizzare con un po’ di fantasia e tanta voglia di fare, ma soprattutto con la forza di chi sa immaginare il futuro. D’altronde la storia nient’altro è che un racconto e chi la sa raccontare meglio riscuote più successo, e Kroton ha tanto, ma proprio tanto da raccontare.

Segui CalabriaOk