Crotone - La differenziata si allarga a macchia d'olio e arriva in altri due quartieri

Crotone - Con la strategia dei piccoli passi la raccolta differenziata si sta lentamente espandendo in città...

A cura di Redazione
03 febbraio 2025 09:15
Crotone - La differenziata si allarga a macchia d'olio e arriva in altri due quartieri -
Condividi

Crotone – Con la strategia dei piccoli passi la raccolta differenziata si sta lentamente espandendo in città. Da mesi Akrea, un quartiere alla volta, sta portando un modo nuovo di gestire i rifiuti casa per casa, anzi, possiamo anche dire porta a porta.

Il 2025 è iniziato con un poderoso colpo di acceleratore che ha portato il coinvolgimento di quattro quartieri in meno di due mesi.
Il 15 gennaio i “300 alloggi” hanno iniziato il porta a porta. La sera prima Akrea ha ritirato tutti i contenitori stradali in uso per far partire la raccolta differenziata.
Mercoledì 22 gennaio è stato il turno di Gabelluccia, con la raccolta che ha coinvolto le abitazioni da viale Stazione a via Meucci e tutte le traverse relative.
Adesso altre 204 famiglie si uniscono alla Raccolta differenziata. Da giovedì 6 Febbraio inizierà la differenziata anche nella zona davanti il settore B (via Gioacchino da Fiore dal numero civico 1 al 27, via dei Turchi, via degli Albanesi, via degli Aragonesi, via degli Spagnoli).

In questi giorni gli addetti di Akrea stanno provvedendo a distribuire porta a porta in comodato d’uso gratuito le attrezzature per effettuare il nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta”.
Per organizzare al meglio la raccolta differenziata, l’Azienda fornirà il kit di mastelli e/o carrellati necessari, nonché una tantum i sacchi a perdere e il relativo materiale informativo con le modalità operative.

Il sistema di raccolta organizzato ed effettuato da Akrea è molto semplice, va solo seguito con puntualità.
I rifiuti, separati per tipologia, vanno esposti sul ciglio stradale nei giorni indicati dal calendario e dalle ore 20:00 della sera precedente alle ore 2:00 del giorno di raccolta.
L’organico deve essere conferito in sacchi compostabili nel mastello/carrellato marrone; la carta va gettata sfusa o in sacchetti di carta nel mastello/carrellato blu; il vetro deve essere conferito sfuso nel mastello/carrellato verde; il secco residuo (detto comunemente indifferenziato), così come il sultimateriale va conferito in sacchetti trasparenti.

Il cerchio della raccolta differenziata si stringe, e tra qualche mese arriverà anche nel centro città dove, comunque, la raccolta differenziata può già essere fatta sfruttando i bidoni presenti nelle diverse strade, oppure le isole ecologiche automatizzate collocate in diversi punti del centro.
Ci vuole un po’ di sacrificio e tanta volontà, ma alla fine anche Crotone saprà fare la differenza, anzi la differenziata.

Segui CalabriaOk