Crotone - La Dante Alighieri spenge le sue prime 100 candeline
Crotone – Il 15 novembre 2024 la Società Dante Alighieri di Crotone ha festeggiato il suo Centenario. La Presidente Antonella Cosentino insieme al Professore Salvatore Italia, del Consiglio centrale d...

Crotone – Il 15 novembre 2024 la Società Dante Alighieri di Crotone ha festeggiato il suo Centenario. La Presidente Antonella Cosentino insieme al Professore Salvatore Italia, del Consiglio centrale della Dante nazionale, e al dottore Christian Palmieri, autore del libro “Cent’anni e più di Dante Alighieri a Crotone”, ha ricordato quanto la Dante Alighieri sia stata presente nella vita socioculturale della città fin dal 1914, attraverso generazioni di giovani, cittadini, professionisti, intellettuali.
La Cosentino ha poi letto un documento inviato dalla Dott.ssa Giulia De Castro dell’ufficio studi e Archivio della Dante di Roma, nel quale veniva apprezzata la ricostruzione storica realizzata da Palmieri , sia per i contenuti che per la metodologia. La Presidente ha ricordato di aver messo in contatto lo storico Palmieri con la dott.ssa De Castro per verificare alcune intuizioni che lo stesso Palmieri aveva avuto. E, in effetti, nell’Archivio della Dante nazionale erano conservati importanti documenti risalenti al 1914, al 1924, anno di nascita del sodalizio. Il primo presidente della Dante crotonese fu il sindaco Carlo Turano.
Il dott. Palmieri ha ricostruito gli anni della fondazione, le figure prestigiose dei componenti dei Consigli direttivi degli anni tra le due guerre, fino alla Presidenza del Professore Francesco Bellusci, Preside del Liceo Ginnasio Pitagora e esimio dantista. È seguita poi la ricostruzione storica delle presidenze della professoressa Giovanna Ussia Lumare, della signora Annamaria Cantafora e infine della professoressa Antonella Cosentino. Al Professore Salvatore Italia, per oltre quaranta anni Alto Dirigente del Ministero dei Beni Culturali, il compito di ribadire l’importanza della cerimonia del Centenario e dell’azione dei Comitati. Al Professore Italia il Comitato di Crotone ha donato una targa in argento realizzata dal Maestro Gerardo Sacco.