Crotone - La Boutique Vitale diventa anche salotto culturale

Crotone – Non solo moda, non solo nuove collezioni, la Boutique Vitale apre le sue porte alla cultura e lo fa con un evento piacevole e soprattutto interessante. Nell’elegante spazio di Angela Vitale...

A cura di Redazione
25 marzo 2024 16:30
Crotone - La Boutique Vitale diventa anche salotto culturale -
Condividi

Crotone – Non solo moda, non solo nuove collezioni, la Boutique Vitale apre le sue porte alla cultura e lo fa con un evento piacevole e soprattutto interessante. Nell’elegante spazio di Angela Vitale si è svolta la presentazione del del saggio “Sulla pelle e nel cuore” di Cataldo Calabretta e Vittoriana Abate. Un salotto letterario allestito nella boutique di via Firenze che ha ospitato storie, confronti e auspici. «Cultura arte e moda – spiega la Vitale – in un luogo in cui passione, eleganza, bellezza e magia creano momenti irresistibili. Vogliamo dare, di tanto in tanto, una veste nuova alla nostra, farla diventare protagonista e far parlare di lei. Vogliamo non annoiare parlando solo di moda, non vogliamo vincere facile ma confrontarci affrontando anche tematiche di attualità». Quello dello scorso sabato è stato un incontro tra amici, conoscenti, autori, istituzioni, imprenditori, rappresentanti del mondo associativo che, come spiega la Vitale «ha reso “un noioso pomeriggio” di un “sabato qualunque”un esclusivo momento per semplici confronti, simpatiche visioni e saggi di bellezza».

All’evento erano presenti, oltre agli autori, il Sindaco della città di Crotone Vincenzo Voce, Caterina Marano presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Crotone, il Dott. Michele Ciociola giudice tribunale penale e Salvatore Audia giornalista direttore responsabile di Esperia. Il saggio affronta un tema più che attuale. Come si legge nell’introduzione al testo di Vittoriana Abate, bisogna «saper cogliere i primi segnali, senza sottovalutare neanche una spinta, perché uno schiaffo non è solo un colpo al viso. È un gesto che rappresenta un fortissimo abuso, una volontà di ferire il corpo e di insultare l’anima». «Dal 2019 – ricorda l’avvocato Cataldo Calabretta – c’è una legge denominata Codice Rosso rafforzata con le norme varate nel 2023 indispensabili per rinvigorire sia gli strumenti di prevenzione sia quelli di protezione delle donne nei casi di violenza domestica, stalking e maltrattamenti. Lo Stato ha fatto una scelta: la violenza contro le donne non è più un reato minore».

Segui CalabriaOk