Crotone - Italia Nostra: «Non c'è transizione ecologica senza alberi»

Crotone – «L’albero è fonte di vita e la cultura dell’albero contrasta la cultura della cementificazione e così si avvia la vera transizione ecologica». Patrizia Luzzaro di Italia Nostra spiega in poc...

A cura di Redazione
22 novembre 2024 09:00
Crotone - Italia Nostra: «Non c'è transizione ecologica senza alberi» -
Condividi

Crotone – «L’albero è fonte di vita e la cultura dell’albero contrasta la cultura della cementificazione e così si avvia la vera transizione ecologica». Patrizia Luzzaro di Italia Nostra spiega in poche parole il senso dell’inziaitiva che si è svolta ieri presso il giardino Falcone e Borsellino, dove, in occasione della Festa dell’Albero, Italia Nostra, insieme a Arci, Libera e Laudatosì hanno piantato un alberello di Ulivo, affidato alle amabili cure del signor Catanzaro che da sempre si prende cura di questo giardino.

«Assistiamo a sempre più numerosi eventi alluvionali, dissesti idreogolici, innalzamento delle temperature. – continua la Luzzaro – Gli Alberi, simbolo di vita e silenziosi testimoni del tempo e della storia della terra, è un aiuto sostanziale e concreto all’uomo. Le nostre città dovrebbero prevedere al posto delle colate di cemento la piantumazione di alberi».

«Crotone, come tutte le città, ha bisogno di alberi, – conclude la rappresentante di Italia Nostra – i crotonesi hanno bisogno di alberi perchè hanno diritto a una qualità della vita adeguata, non dico agli standard europei ma almeno a quelli italiani. Gli alberi contribuiscono a rimuovere la CO2 dall’atmosfera a bassi costi, riducono i picchi di calore nelle nostre città, migliorando la qualità dell’aria, e soprattutto difendono i luoghi trattenendo l’acqua, proteggendo il terreno. Ecco se vogliamo parlare di transizione ecologica e di ecosostenibilità non possiamo non piantare alberi nelle nostre città».

Segui CalabriaOk