Crotone - Il Simeup ripercorre sei anni di formazione per salvare vite umane
Crotone – Si è tenuta oggi la conferenza stampa della SIMEUP Crotone, durante la quale sono stati presentati i risultati straordinari raggiunti della Società Scientifica negli ultimi anni nella formaz...

Crotone – Si è tenuta oggi la conferenza stampa della SIMEUP Crotone, durante la quale sono stati presentati i risultati straordinari raggiunti della Società Scientifica negli ultimi anni nella formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e nelle tecniche di manovre salvavita.
Dal 2018 ad oggi, SIMEUP Crotone ha formato oltre 5.000 persone, dimostrando un impegno costante nel garantire che la cittadinanza sia pronta a rispondere rapidamente ed efficacemente a situazioni di emergenza. La formazione non si è limitata solo ai corsi BLSD, ma ha incluso anche le manovre di disostruzione delle vie aeree, essenziali per il pronto intervento in caso di soffocamento.
Il successo della formazione si riflette nei numeri concreti: ben 7 persone, tutte formate nei corsi organizzati da SIMEUP Crotone, hanno salvato una vita nel corso dell’ultimo anno grazie all’applicazione
tempestiva delle tecniche apprese.
Negli ultimi anni, 119 strutture locali – tra scuole, aziende, strutture sanitarie e associazioni sportive – sono state certificate come “Strutture Cardioprotette”, dotate di defibrillatori e personale qualificato.
Questo rappresenta un enorme passo avanti per la sicurezza della comunità, rendendo possibile un intervento immediato in caso di arresto cardiaco.
Grande attenzione è stata data alla diffusione della formazione nelle scuole: centinaia di studenti, dai più
piccoli delle scuole primarie fino agli universitari, sono stati formati nel BLSD, confermando l’importanza di educare fin da giovani sulle tecniche salvavita.
Non è mancato un riferimento alla Mappa Interattiva dei Defibrillatori di Crotone, lanciata nel 2021, che continua ad essere uno strumento cruciale per permettere ai cittadini di individuare in pochi secondi
la posizione dei dispositivi salvavita più vicini.
Questi traguardi dimostrano l’impegno incessante di SIMEUP Crotone nel rendere la città un luogo più
sicuro per tutti, attraverso la prevenzione e la formazione. La cultura del primo soccorso si è ormai radicata nella comunità, e i risultati ottenuti dimostrano l’efficacia di un percorso che ha già salvato vite umane.