Crotone - Il Rotary dona gli arredi per la sala O.B.I. in Pediatria

Crotone – Il Rotary club di Crotone continua la sua opera sul territorio. Questa mattina, nell’ambito del Progetto Rotary per i bambini, il club guidato dalla presidente Vittoria Zurlo ha consegnato d...

A cura di Redazione
18 aprile 2023 19:15
Crotone - Il Rotary dona gli arredi per la sala O.B.I. in Pediatria -
Condividi

Crotone – Il Rotary club di Crotone continua la sua opera sul territorio. Questa mattina, nell’ambito del Progetto Rotary per i bambini, il club guidato dalla presidente Vittoria Zurlo ha consegnato degli arredi medici per l’allestimento della sala Obi (Osservazione breve intensiva) nel reparto di Pediatria del San Giovanni di Dio.

E’ stato acquistato un lettino e il bagnetto con il fasciatoio.

“Si tratta – ha spiegato la Zurlo – di un progetto che si integra a quello che l’Asp sta promuovendo per la facilitazione del percorso del bambino dal Pronto Soccorso al reparto. Si sono così attivati i Rotary di Crotone, capofila del progetto, e poi quelli del marchesato e del circondario”.

Il progetto ha beneficiato anche di un contributo da parte del Romolo Hospital e della sovvenzione distrettuale dalla Rotary Foundation presente alla presentazione avvenuta nella biblioteca dell’ospedale, con il presidente della Commissione Francesco Socievole: “L’intervento dei club sui territori – ha detto – è di notevole rilvanza perché favorisce certe emrgenze e carenze che ci sono nei nostri presidi ospedalieri rendendo più funzionali i servizi”.

Soddisfatto il primario del reparto di Pediatria del nosocomio crotonese Stefania Zampogna che ha inteso ringraziare il Rotary di Crotone: “L’associazionismo è importante per noi pediatri e per tutta l’azienda ospedaliera perché è un modo per noi di essere a contatto con il territorio. La donazione fatta- – ha aggiunto – è particolarmente utile in vista del progetto che da qui a poco porterà alla realizzazione dell’Obi. Gli arredi – conclude – rendono ancora più gradevole di quanto già non lo sia, la sala di accettazione dei bambini”.

Alla presentazione era presente anche il commissario dell’Asp Simona Carbone.

Segui CalabriaOk