Crotone - Il rione del Carmine in festa per la sua dolce patrona

Crotone – La comunità parrocchiale guidata da don Stefano Cava si ritrova riunita presso la Chiesa della Madonna del Carmine per la festa patronale, un evento che rappresenta un momento di grande sign...

A cura di Redazione
10 luglio 2024 09:30
Crotone - Il rione del Carmine in festa per la sua dolce patrona -
Condividi

Crotone – La comunità parrocchiale guidata da don Stefano Cava si ritrova riunita presso la Chiesa della Madonna del Carmine per la festa patronale, un evento che rappresenta un momento di grande significato e unione per tutti gli abitanti del rione. Questo quartiere, situato lungo la costa di Crotone, è un luogo ricco di storia e tradizioni. Le case che un tempo ospitavano i lavoratori delle fabbriche si mescolano oggi con edifici moderni, costruiti a partire dagli anni ’70, conferendo al rione un carattere unico che unisce passato e presente. La Chiesa della Madonna del Carmine, con la sua presenza costante, funge da punto di riferimento e simbolo di coesione per i residenti.

In questi giorni, la comunità è impegnata nella novena, un periodo di preghiera e riflessione che precede il grande giorno di festa in onore della Madonna. Ogni sera, i fedeli si riuniscono per partecipare alla novena, rafforzando il loro senso di appartenenza e devozione. Questo momento di preparazione spirituale è accompagnato da canti, preghiere e momenti di condivisione che rinsaldano i legami tra i membri della comunità.

Il giorno della festa, la processione attraversa le strade del rione, portando con sé un’ondata di emozione e partecipazione. La statua della Madonna del Carmine viene portata in processione, seguita da una folla di devoti che pregano e cantano in suo onore. Questo evento non è solo una manifestazione religiosa, ma anche un’occasione per celebrare l’identità e la storia del rione, un momento in cui passato e presente si fondono in un’unica, vibrante celebrazione di fede e comunità.

Martedì 16 luglio Festa della Madonna del Monte Carmelo: santa messa alle ore 8,30. Ore 18.00 Preghiera del Rosario, 18,30 Solenne Celebrazione eucaristica presieduta da Don Franco Lonetti.

A seguire alle 21,00 lo Spettacolo musicale, la sagra del dolce, stand ristoro, estrazione premi lotteria.

Segui CalabriaOk