Crotone - Il Questore rassicura la città: “Puntiamo soprattutto sulla prevenzione dei reati”

Crotone - La notizia dell'identificazione dei due aggressori dell'autista delle Autolinee Romano è la giusta occasione...

A cura di Redazione
12 febbraio 2025 14:00
Crotone - Il Questore rassicura la città: “Puntiamo soprattutto sulla prevenzione dei reati” - 1. primo e secondo
1. primo e secondo
Condividi

Crotone – La notizia dell’identificazione dei due aggressori dell’autista delle Autolinee Romano (qui la notizia) è la giusta occasione per fare il punto della situazione sull’operato della Questura in città direttamente con il Questore Renato Panvino, che prima ha incontrato le rappresentanze dei sindacati per dare loro rassicurazioni e tranuillizzarli.

La prima comunicazione del Questore riguarda quindi l’incontro avuto con i sindacati e la risposta che si vuole dare alle legittime preoccupazione dei lavoratori delle autolinee.
«C’è stata una risposta immediata sollecitata – ci racocnta il dottor Panvino – anche dal Prefetto e attenzione massimasu quanto accaduto, con una pronta implementazione dei servizi a garanzia dei cittadini e dei pendolari. Abbiamo invitato i sindacati perchè, quando è successa l’aggressione, loro hanno manifestato la loro preoccupazione e gli abbiamo dato una risposta, una risposta di sicurezza e tranquillità. Ci sono due persone deferite all’autorità giudiziaria e adesso sono al vaglio per quanto è successo al dipendente che ha avuto 17 giorni di prognosi a seguito delle percosse ricevute da due soggette sprovvisti di biglietto per salie sul pullman. La stampa è il baluardo della legalità, perchè ogni giornalista che scrive un rigo ha coraggio e attraverso voi si può migliorare la collettività per far vivere la città di Crotone in un sistema di regole e democrazia».

Il Questore entra anche nel merito dell’organizzazione che è stata messa sul campo.
«Noi stiamo già facendo i controlli sulla situazione. Le volanti escono con un ordine di servizio, nel quale hanno degli orari previsti in cui eseguire il passaggio, la sosta e il controllo di determinate aree. La Polizia stradale è stata, invece, sensibilizzata su una particolare attenzione lungo i tragitti dei pulman».

Il ragionamento del dottor Panvino si allarga dal particolare evento e coinvolge tutto il territorio.
«Io sto cercando di concentrare al meglio le forze e stiamo affinando tutte le tecniche possibile al fine di garantire la sicurezza della città e dei cittadini. Mediamente facciamo uscire tre volanti, una quarta volante con lo straordinario programmato. Valutiamo le fasce più delicate in cui concentrare l’attività della Polizia, queste fasce vengono fuori da studi scientifici, in cui si verificano in quali ore particolari avvengono i furti, in quali aree sono concentrati e coma agire. Il risultato di tutto questo studio è alla base della strategia che mettiamo in campo».

«Noi non facciamo solo repressione – conclude il Questore – ma soprattutto prevenzione, che poi è quel lavoro che non si vede, e nel momento in cui le cose vanno bene nessuno se ne accorge. E noi preferiamo che nessuno si accorga di questo nostro lavoro».

Segui CalabriaOk