Crotone - Il museo di Capocolonna chiude per i lavori, al via il progetto per rilanciare il sito

Interventi su percorsi, accessibilità e servizi per trasformare il parco in un modello di fruizione moderna e inclusiva

A cura di Redazione
03 settembre 2025 17:00
Crotone - Il museo di Capocolonna chiude per i lavori, al via il progetto per rilanciare il sito -
Condividi

Crotone - Il Museo di Capo Colonna ha chiuso temporaneamente i battenti lo scorso lunedì per consentire l'avvio dei lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area. Un intervento di grande portata, finanziato con un investimento di oltre 10 milioni di euro, che mira a trasformare il sito in un modello di fruizione moderna, accessibile e sostenibile.

Il progetto, come annunciato nelle scorse settimane da Filippo Demma, direttore dei parchi archeologici di Crotone e Sibari in occasione della visita del Ministro della Cultura Giuli, prevede una serie di interventi mirati a migliorare: la viabilità interna del parco, i percorsi di visita, l’accessibilità per persone con disabilità, i servizi per il pubblico, tra cui aree di accoglienza, segnaletica e spazi espositivi.

L’obiettivo dichiarato è quello di rilanciare Capo Colonna come uno dei poli culturali più attrattivi del Sud Italia, valorizzando sia l’aspetto storico-archeologico, legato al celebre santuario di Hera Lacinia, sia quello paesaggistico, grazie alla straordinaria posizione sul promontorio affacciato sullo Ionio.

Gli interventi si inseriscono in un più ampio piano nazionale di valorizzazione dei siti culturali, promosso dal Ministero della Cultura e finanziato con fondi del PNRR e altri strumenti di programmazione.

Non è ancora stata comunicata una data ufficiale per la riapertura del parco, ma l’auspicio è che al termine dei lavori Capo Colonna possa accogliere i visitatori con un’offerta più ricca, inclusiva e tecnologicamente aggiornata. Il Parco archeologico resterà comunque aperto e visitabile, così come la biglietteria, i servizi igienici e il punto ristoro del museo.

Segui CalabriaOk