Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura

Il Museo civico potrebbe presto riaprire le sue porte, o almeno è quello che sperano i cittadini tutti e anche l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone Nicola Corigliano. La struttura che si tro...

A cura di Redazione
03 ottobre 2023 08:30
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura -
Condividi

Il Museo civico potrebbe presto riaprire le sue porte, o almeno è quello che sperano i cittadini tutti e anche l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone Nicola Corigliano. La struttura che si trova nel Castello di Carlo V è infatti chiusa dal 2018, dal giorno dell’ordinanza del sindaco Ugo Pugliese firmata a seguito delle segnalazioni della Senatrice Margherita Corrado la quale denunciò la «presenza presunta fosforite» nella fortezza. Nonostante la riapertura parziale degli spazi del Castello, avvenuta dopo la relazione dell’esperto di radioprotezione incaricato dal Comune che ha condotto attività di investigazione e di monitoraggio, per il museo bisognerà ancora attendere.

Proprio dalle pagine del nostro giornale Andrea Correggia, presidente dell’associazione Multitracce che gestisce le visite nella fortezza, aveva lanciato l’appello per riaprirlo, insieme eventualmente ad altri luoghi.

Anche l’intenzione dell’amministrazione comunale sembrerebbe la medesima ma bisogna valutare più aspetti, come spiega l’assessore Corigliano: «Ricordiamo che il Museo è stato chiuso a livello precauzionale. Sono state fatte ulteriori rilevazioni e le indagini del caso e dobbiamo aspettare i risultati. Sicuramente, a differenza della biblioteca è agibile quindi se abbiamo l’ok potremo pensare alla riapertura». Rimane però il nodo gestione. «Bisognerà valutare – continua Corigliano – tra una gestione internalizzata all’ente o all’affidamento. Certo nella prima ipotesi andremmo incontro a difficoltà oggettive considerando le poche risorse umane a disposizione del Comune». Certo è che dopo il boom di visitatori registrato da inizio anno, la possibilità di visitare il Museo arricchirebbe di molto l’offerta culturale della nostra città.

Il Museo Civico è infatti articolato in sei sezioni: la sezione Araldica, comprende una serie di stemmi appartenenti alle famiglie più prestigiose della città; la sezione Casali Scomparsi, espone reperti di varie epoche, frammenti ceramici e monete ritrovati in alcuni casali del territorio non più esistenti; la sezione di stampe e foto del periodo compreso tra la fine dell’Ottocento ed il 1950; la sezione del costume medievale che conta ben 52 abiti; la sezione Armeria conta una collezione di armi bianche del XVIII e del XIX secolo ed una raccolta di armi ritrovate nel territorio di Crotone, oltre a pezzi d’artiglieria da naviglio in bronzo; la sezione Terracotta e Ceramica, infine, riunisce i frammenti ceramici rinvenuti durante i lavori di restauro degli edifici abitativi del centro storico, ma anche altri provenienti da Grottaglie e da Cerreto Sannita e resti di piastrelle pavimentali del ‘700 di Vietri e di Caltagirone.

Segui CalabriaOk