Crotone, il Liceo Scientifico Filolao ha presentato i nuovi percorsi d'indirizzo
Crotone – Un nuovo percorso per il Liceo Scientifico Filolao di Crotone che propone i tre nuovi corsi di indirizzo, ovvero Scienza dei Dati ed Intelligenza Artificiale, Biologia con Curvatura Biomedic...

Crotone – Un nuovo percorso per il Liceo Scientifico Filolao di Crotone che propone i tre nuovi corsi di indirizzo, ovvero Scienza dei Dati ed Intelligenza Artificiale, Biologia con Curvatura Biomedica 2022/2025 e il Cambridge Certification.
Il triplice percorso è stato presentato questa mattina presso l’Auditorium Candigliota del liceo crotonese: “La nostra mission è la scienza dei dati, la Curvatura Biomedica sarà presente per il secondo anno e per il Cambridge Certification abbiamo pensato di affiancarlo al tradizionale indirizzo del Liceo Scientifico – ha dichiarato la dirigente scolastica Maria Rosaria Iaccarino – il nostro fiore all’occhiello sarà Scienza dei Dati perchè viste le professione del futuro, sarà facile applicarla”.
Oggi la scienza e la filosofia attraggono i ragazzi del territorio: “Abbiamo visto un interesse notevole da parte dei ragazzi verso tutto ciò che riguarda le discipline scientifiche che appassionano sempre di più i ragazzi, e rappresentano dunque un punto di svolta per la città di Crotone, richiamando la nostra cultura scientifica presente da sempre sul territorio”, ha concluso.
Presente all’evento di presentazione Luciano Greco, direttore dell’ufficio scolastico di Crotone, Andrea Simeri docente di informatica, Paola Proto Direttore British School Crotone e la professoressa Rosanna Iembo, premiata negli Usa nel 2017 per avere prodotto uno delle dieci migliori opere del mondo fondata sull’idea dell’interdisciplinarietà. ”Per valorizzare l’Italia serve una rivoluzione culturale”, aveva detto all’epoca, e oggi propone “una rivoluzione culturale che parta dal basso fino ai livelli più alti delle nostre comunità”.