Crotone - Il liceo Pitagora protagonista al torneo "Debate League"
Crotone – Il Liceo Classico Pitagora è stato selezionato tra le 16 scuole da tutta Italia al Saper(e)Consumare Debate League torneo rivolto alle scuole secondarie promosso dal Ministero delle Imprese...

Crotone – Il Liceo Classico Pitagora è stato selezionato tra le 16 scuole da tutta Italia al Saper(e)Consumare Debate League torneo rivolto alle scuole secondarie promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Invitalia. Il torneo si è basato su una serie di sfide che seguono il format del Debate e che hanno permesso di allenare le competenze trasversali di studenti e studentesse e approfondire, al tempo stesso, temi di grande attualità connessi alla Educazione digitale, Diritti dei consumatori, Consumo sostenibile, Educazione finanziaria.
Gli studenti coinvolti hanno dovuto seguire una impegnativa attività di formazione sulle quattro aree attraverso i materiali messi a disposizione sulla piattaforma Saper(e)Consumare.
La delegazione della scuola, guidata dalla prof.ssa Giovanna Ripolo, è risultata composta dagli studenti della classe 4D Aureus: Giada De Fine, Angela Ferlaino, Domenico Giaquinta ed Ettore Cuomo i quali, nel corso della mattina del 20 novembre, hanno gareggiato aggiudicandosi la sfida per gli ottavi di finale e disputando come unica squadra calabrese, i quarti di finale.
Pur non essendo arrivati in finale la squadra ha effettuato un’ottima prestazione ricevendo i complimenti della giuria che ha apprezzato la serietà e preparazione dei partecipanti che hanno ringraziato la giuria e l’organizzazione della grande occasione di crescita e confronto. Il risultato ha portato alla vincita di un premio del valore di € 1.500 da utilizzare quale contributo per visite ed esperienze didattiche che coinvolgano un’intera classe.
Un’altra importante soddisfazione per il Liceo Pitagora che, sotto la guida e lo stimolo della Dirigente Natascia Senatore, da anni investe sulla disseminazione di questa importante metodologia utile e trasversale in tutte le discipline attraverso la formazione del personale e degli studenti e la partecipazione con ottimi risultati alle competizioni più importanti nell’ambito.