Crotone, il Gruppo Bocciofilo "Città di Crotone" festeggia i 50 anni di attività
Il 31 agosto 2025 Crotone si prepara a vivere una serata all’insegna della musica e della tradizione con un omaggio ad una realtà sportiva che taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

Crotone - Il 31 agosto 2025 Crotone si prepara a vivere una serata all’insegna della musica e della tradizione. In occasione della Festa di San Francesco, il quartiere omonimo ospiterà il concerto dei Khatmandu Band, con un tributo speciale a Rino Gaetano. L’appuntamento è fissato alle ore 22:00, con l’obiettivo di celebrare il cantautore crotonese attraverso note e parole che hanno segnato più generazioni.
La festa prenderà il via già dalle 20:30 con un momento dedicato allo sport e alla comunità: il Gruppo Bocciofilo “Città di Crotone” festeggerà i suoi 50 anni di attività. Mezzo secolo di partite, amicizia e socialità che hanno reso l’associazione un punto di riferimento per il quartiere e per l’intera città.
A palarci di questo importante traguardo è il presidente del Gruppo Bocciofilo "Città di Crotone", Claudio Molè. "Raccontare 50 anni di storia non è facile - ha dichiarato -, mi piace partire da chi nel 1974 ha dato vita a questa società, per poi essere affiliata nel 1975. Sono mezzo secolo di attività pura. Parliamo di una società sana, che ha sempre dimostrato grande attenzione al contesto sociale. Abbiamo riunito tante anime in una zona a rischio, promuovendo l'amore per lo sport. Abbiamo fatto un grande lavoro dal 1975 ad oggi, tutte le persone che sono passate negli anni in società hanno dato il loro contributo".
Un ringraziamento è a chi, ancora oggi, sostiene l'attività sportiva del Gruppo Bocciofilo. "Ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor - ha concluso Claudio Molè -, hanno creduto in noi e oggi possiamo vantare una società che difende i colori del territorio in maniera orgogliosa. Abbiamo vinto due titolo italiani, abbiamo vinto tante gare nazionali e titolo regionali. Sotto l'aspetto sportivo siamo stati bravi ma lo siamo stati ancora di più sotto l'aspetto sociale. Mi preme sottolineare un dato: si tratta di una delle poche realtà che ha spostato la città nei quartieri. Contiamo 120 iscritti, con un'ambiente sano e pulito. L'invito e a tutti coloro che vorranno venire di unirsi alla serata, dove ringrazieremo tutti. Stiamo già programmando il futuro, non ci fermeremo qui".
Leonardo Vallone