Crotone – Il fiume Esaro soffocato dalle erbacce

Cresce la preoccupazione tra i cittadini per l’arrivo della stagione delle piogge. Il ricordo dell’alluvione del 1996 è ancora vivo

A cura di Redazione
29 agosto 2025 13:00
Crotone – Il fiume Esaro soffocato dalle erbacce -
Condividi

Crotone - Un problema che si ripresenta ciclicamente e che continua a destare preoccupazione tra i cittadini. Parliamo dell’Esaro, corso d’acqua che, nonostante le dimensioni, continua a far paura. Dopo l’alluvione del 14 ottobre 1996, una tragedia ancora oggi viva nella memoria dei crotonesi che l'hanno vissuta, il fiume fa paura soprattutto quando si prevedono le prime piogge e soprattutto quando si presenta agli occhi dei cittadini letteralmente invaso dall'erba. 

Il corso del fiume è ricoperto da erbacce, canneti e vegetazione selvaggia che ne ostruiscono il regolare deflusso. In alcuni tratti, il canale appare quasi completamente invaso, con l’acqua che fatica a scorrere.

Con l’avvicinarsi dell’autunno e l’approssimarsi della stagione delle piogge, il rischio idraulico torna a preoccupare. Sempre più spesso si registrano notizie di alluvioni lampo, provocate da temporali brevi ma di forte intensità, fenomeni ormai sempre più frequenti che non possono essere previsti e neanche ignorati. La prevenzione insomma sembra essere l'unica strada visto che, in assenza di una manutenzione costante e programmata, anche una pioggia intensa potrebbe trasformarsi in una minaccia. 

 

Segui CalabriaOk