Crotone - Il Comitato di Quartiere via Ugo Foscolo chiede pulizia e interventi: "Non si può più stare"

Crotone – Circa un anno è stato costituito il comitato di quartiere di via Ugo Foscolo che interessa una parte centrale della città, che va dall’ex Cinema Ariston e finisce dove attualmente c’è il Far...

A cura di Redazione
12 giugno 2023 18:00
Crotone - Il Comitato di Quartiere via Ugo Foscolo chiede pulizia e interventi: "Non si può più stare" - Mimmo Colacino
Mimmo Colacino
Condividi

Crotone – Circa un anno è stato costituito il comitato di quartiere di via Ugo Foscolo che interessa una parte centrale della città, che va dall’ex Cinema Ariston e finisce dove attualmente c’è il Farmer’s Market. Vicino vi sono scuole, attività commerciali, bar, uffici, un parco e lo stadio Ezio Scida: i residenti di Via Ugo Foscolo, di via Manzoni, di via Parini e di tutte le zone limitrofe alla grande area  chiedono maggiore pulizia e decoro, per un fatto non solamente estetico ma anche igienico e, soprattutto, sociale.

L’area è sotto gli occhi di tutti ormai, tra erba alta e rifiuti di ogni tipo: “Ormai è una zona completamente degradata e c’è un degrado urbano dovuto ad una mancanza di bonifica proprio perché è un’area che deve essere completamente bonificata – ci ha detto questa mattina il presidente del Comitato di Quartiere Mimmo ColacinoD’altronde si può vedere benissimo l’erba infestante alta due o tre metri”.

Vecchi capannoni abbandonati alle spalle dell’ex Cinema Ariston, e una cornice di erba incolta sul terreno di fronte il Parco delle Rose: “Insomma – ha continuato Colacino ci sono depositi di Eternit, depositi di copertoni, la gente vede sporco e continua a depositare materiale e naturalmente tutto questo degrado non è solo urbano, ma determina un degrado sociale perché poi in queste zone vengono anche ad espletare i propri bisogni in pieno giorno”.

Un’area vasta, in cui anche dai balconi delle abitazioni è possibile assistere all’indecoroso spettacolo. E l’aria, specialmente d’estate, è pesante: “Poi queste zone possono diventare  aree di spaccio, di prostituzione, e noi siamo qui a guardare perché non possiamo fare nulla“.  Due aree centrali, molto trafficate, e con una vasto nucleo di abitazioni, oltre che di un liceo:  “Queste zone sono tutte da recuperare poichè ormai completamente abbandonate. Aree in cui vengono abbandonati rifiuti. Oggi  sono venuti meno i rapporti di vicinato, c’è  individualismo, e ognuno guarda la sua proprietà, il proprio appartamento”.

Il Comitato, intanto, ha inviato una Pec ai vari enti, per la pulizia dei terreni (leggi qui il testo): “Queste sono molte volte proprietà di privati e l’ordinanza firmata dal sindaco impone ai proprietari di bonificarle, di tenerle pulite“.

Segui CalabriaOk