Crotone - Il Bacio e la fede, lo sguardo dei crotonesi verso la Madonna di Capo Colonna

Crotone – La città sta vivendo “la sua Pasqua mariana” con i giorni più belli dell’anno, vivendo la fede e la devozione verso la Madonna di Capo Colonna presso la Chiesa dell’Immacolata. Più ristretti...

A cura di Redazione
10 maggio 2024 10:00
Crotone - Il Bacio e la fede, lo sguardo dei crotonesi verso la Madonna di Capo Colonna -
Condividi

Crotone – La città sta vivendo “la sua Pasqua mariana” con i giorni più belli dell’anno, vivendo la fede e la devozione verso la Madonna di Capo Colonna presso la Chiesa dell’Immacolata. Più ristretti ma con lo stesso amore che accompagna ogni crotonese ai piedi della Vergine del Colle Lacinio.

Ieri sera il Centro si è illuminato con le luminarie [GUARDA QUI], aspettando il passaggio di sabato prossimo della Processione del Quadro grande verso l’Ospedale Civile di Crotone, e il grande pellegrinaggio notturno del 19 maggio. Ogni giorno, presso la Chiesa dell’Immacolata, vi sono momenti di preghiera e di devozione. Ieri, giovedì, si è tenuto il tradizionale bacio alla Madonna di Capo Colonna, un gesto così antico e così nuovo, che rinnova l’amore filiale dei crotonesi verso la Vergine del Colle Lacinio.

Alle ore 17,00 di ieri, infatti, da Piazza Duomo si è snodato il corteo della musica della Banda Musicale della Città di Crotone, la quale ha fatto vivere la festa in onore della Patrona verso la Chiesa dell’Immacolata, mentre la gente è accorsa nella rettoria per salutare la Vergine. Tanta gente ha baciato il Quadro grande, con il servizio d’onore dei due agenti della Polizia Municipale di Crotone ai lati della tela, per onorare la Regina di Crotone.

Poi alle 18,00 l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato una Messa Solenne, con l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della comunità di Mesoraca in occasione del settennale della festa del Santissimo Ecce Homo.

Un sentimento sempre ricco e nuovo, che non viene scalfito dalle ristrettezze della Chiesa, ma che si è rinnovato anche ieri, giorno del bacio, tra le lacrime di commozione e il profumo dell’incenso che è salito verso il cielo.

Segui CalabriaOk