Crotone - I talenti della MTDP protagonisti al Focus Giovani Danzatori del Territorio
I ballerini della Maria Taglioni Dance Project si esibiscono al Teatro Paolella di Corigliano-Rossano nel festival D. OFF, tra danza contemporanea e riconoscimenti nazionali
Crotone - Giovedì 6 novembre, presso il Teatro Paolella di Corigliano-Rossano, la compagnia D. OFF ha organizzato la serata dal titolo “Focus Giovani Danzatori del Territorio”, nell’ambito del festival D. OFF SEART – Incontro tra danza e la Città. Tra gli ospiti d’onore, i giovani talenti della Maria Taglioni Dance Project di Luana Petrozza hanno presentato il brano di danza contemporanea “ROOM 2420”, coreografato da Pasquale Lucas Greco. La formazione crotonese era composta da Giulia Gualtieri, Marta Potenzone, Alessandra Scutifero, Martina Genovese e Paola Lerose. L’esibizione ha rappresentato un’importante occasione per i ballerini di confrontarsi con un pubblico nazionale, comprendente anche professionisti del settore, consolidando la loro esperienza in contesti di rilievo. L’esibizione al Teatro Paolella coincide con un importante riconoscimento per la scuola crotonese: dall’anno accademico 2024-2025, la Maria Taglioni Dance Project è autorizzata a rilasciare il diploma CONI di “Insegnante di Danza”, valido per operare nell’ambito di associazioni o società sportive dilettantistiche.
Le alunne diplomate quest’anno sono: Danza classica: Giulia Gualtieri, Marta Potenzone, Lavinia Mercadante e Alessandra Scutifero. Danza moderna: Martina Genovese, Paola Lerose e Arianna Perziano. Il diploma CONI si aggiunge a quello già rilasciato dalla scuola ai sensi della legge 263/2007 del Ministero dell’Istruzione e del Merito, confermando il percorso di eccellenza della scuola di danza crotonese. Il festival D. OFF rappresenta una piattaforma di confronto, crescita e scambio per i giovani danzatori e le compagnie emergenti, promuovendo la danza contemporanea e la creatività artistica dei territori meridionali. La partecipazione della Maria Taglioni Dance Project rafforza ulteriormente la visibilità dei talenti crotonesi in un contesto nazionale, valorizzando l’impegno formativo e artistico della scuola. Con il connubio tra arte, territorio e formazione professionale, la serata del 6 novembre al Teatro Paolella ha confermato l’importanza di sostenere i giovani danzatori, aprendo nuove prospettive di crescita e riconoscimento artistico.