Crotone - I gelati dell'estate 2024, il trionfo del gusto alla frutta
Crotone – Gelato significa spiaggia e mare: una piacevole merenda per tutti, ottimo dessert per il dopo cena sul lungomare, magari dopo aver mangiato una buona pizza. D’estate cresce la voglia di gela...

Crotone – Gelato significa spiaggia e mare: una piacevole merenda per tutti, ottimo dessert per il dopo cena sul lungomare, magari dopo aver mangiato una buona pizza. D’estate cresce la voglia di gelato, soprattutto per rinfrescarsi dopo una calda giornata.
E’ un ottimo modo per chiacchierare in compagnia fermandosi durante una passeggiata sul lungomare, mettendoci alla prova ogni volta su quale gusto scegliere. Qualcuno va sul sicuro con il classico cioccolato o nocciola, gusto evergreen, mentre altri preferiscono variare.
Noi siamo andati a chiedere al chiosco ambulante dei gelati, sul lungomare di Crotone, quali sono i gusti richiesti dai crotonesi in queste sere d’estate: “Vendo maggiormente il gelato alla frutta, ho molte richieste. Vendo molto gelato all’anguria. Sta andando bene anche il gelato al limone, e il pistacchio salato. Verso questo gusto c’era magari qualche diffidenza, invece assaggiandolo piace molto. Questi gusto fanno da padrona da inizio estate fino adesso, specie quelli freschi come la fragola – ci ha detto Salvatore Malena – le persone prima di acquistare chiedono maggiormente quali gusti stanno andando, e io faccio provare i miei gelati alla frutta. E li scelgono, e ritornano il giorno dopo”.
Non vi è dubbio: il gelato ai gusti frutta è il più prezioso compagno di viaggio in ogni estate, allevia il caldo, nutre e contiene poche calorie, ed è richiesto soprattutto dai più piccoli. E’ il gelato dell’estate, che fa padrone dopo un bel bagno a mare o durante una passeggiata serale. Il gelato alla frutta è una grande fonte di vitamine sostanziali per il nostro benessere corporeo.