Crotone – I bambini puliscono la spiaggia: “Un messaggio per gli adulti”
Una gara simbolica per insegnare il rispetto dell’ambiente. I piccoli raccolgono le cicche di sigaretta per sensibilizzare i grandi

Crotone – Un sabato diverso, fatto di piccoli gesti ma davvero significativa. Tanti bambini del lido Casarossa, divisi per squadre, armati di guanti, bustine e tanta buona volontà, partendo dallo stabilimento balneare hanno percorso le spiagge adiacenti per raccogliere le cicche di sigaretta lasciate sull’arenile. Una vera e propria gara simbolica per lanciare un messaggio chiaro e forte agli adulti e alle famiglie sul rispetto dell’ambiente e sulla necessità di mantenere puliti i luoghi pubblici, in particolare le spiagge.
L’iniziativa è stata promossa dal consigliere comunale Paola Liguori, che da tempo porta avanti progetti educativi legati alla tutela dell’ambiente. “È il proseguimento di un percorso già avviato nelle scuole primarie con il prof. Antonio Lazzaro, crotonese di nascita, che ha insegnato anche ai bambini crotonesi come differenziare correttamente a costo zero – ha spiegato Liguori –. L’obiettivo è stato quello di lanciare un messaggio positivo per l’ambiente, e per contribuire ognuno nel proprio piccolo a rispettare i luoghi. Spero che questa iniziativa venga presa come esempio anche da altri, in altri lidi balneari”.
A sottolineare l’importanza dell’evento è stata anche la presenza del Sindaco di Crotone Vincenzo Voce, che ha voluto partecipare per premiare i piccoli protagonisti della giornata. “È una bellissima iniziativa educativa – ha dichiarato –. Vedere tanti bambini ripulire la spiaggia sporcata dagli adulti è un bel segnale. Sono qui per premiarli e ringraziarli. La tutela dell’ambiente è fondamentale. Il nostro pianeta è uno, e dobbiamo salvaguardarlo anche con queste iniziative”.
Prezioso anche il contributo di McDonald’s, che, venuto a conoscenza dell’iniziativa, ha deciso di offrire il pranzo alla squadra prima classificata.
Silvia Gaetano