Crotone - Gli studenti del Donegani portano l'innovazione in Europa

I ragazzi crotonesi alla finale di Samsung Solve for Tomorrow con Kroove, un'app innovativa che unisce sport e inclusione sociale

A cura di Redazione
15 ottobre 2025 12:39
Crotone - Gli studenti del Donegani portano l'innovazione in Europa -
Condividi

Crotone - Un gruppo di brillanti studenti del Polo Tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone avrà l'onore di rappresentare l’Italia alla finale europea della competizione internazionale Samsung Solve for Tomorrow 2025. Questo prestigioso evento, promosso da Samsung Electronics, celebra la creatività e l’impegno dei giovani nel trovare soluzioni tecnologiche per affrontare le sfide sociali delle proprie comunità. Dopo aver vinto l’edizione italiana del concorso, i ragazzi crotonesi porteranno in Europa Kroove, un'app innovativa che unisce sport e inclusione sociale. Il nome del progetto deriva dalla fusione tra "Crotone" e il verbo "to move", simbolizzando il forte legame con il territorio e l’obiettivo di favorire l’accesso allo sport come leva per l’inclusione sociale. Kroove è infatti un’applicazione mobile pensata per mettere in contatto gli utenti in base agli interessi sportivi e ai livelli di abilità condivisi, fornendo informazioni sugli impianti sportivi nelle vicinanze e facilitando la creazione di comunità inclusive e attive attraverso il feedback e l’interazione tra i membri.

La finale della competizione si terrà dal 29 al 31 ottobre presso la Samsung Smart Arena di Milano, dove dieci team provenienti da tutta Europa si sfideranno per aggiudicarsi l’opportunità di visitare la sede centrale di Samsung in Corea del Sud. Questo evento segna la prima edizione europea di Solve for Tomorrow, un'iniziativa di responsabilità sociale che coinvolge studenti e giovani talenti da tutta Europa, stimolandoli a proporre soluzioni tecnologiche per affrontare le problematiche sociali più urgenti delle loro comunità. I finalisti sono stati scelti da una giuria internazionale in base a tre criteri principali: creatività dell’idea, qualità dell’implementazione e impatto sociale. I progetti presentati coprono una vasta gamma di temi, tra cui sostenibilità, salute e cambiamento sociale, con un focus particolare sull’uso dello sport e della tecnologia come strumenti per l’inclusione. Quest’anno, uno dei temi principali scelti dal pubblico all’interno della community Together for Tomorrow è proprio "Cambiamento sociale attraverso sport e tecnologia", un tema che sottolinea l’importanza di ispirare i giovani a diventare agenti di cambiamento, sfruttando il potere aggregante dello sport insieme all’innovazione tecnologica.

Studenti Donegani Samsung Solve for Tomorrow (U.S. Donegani 15.10.2025)

Benjamin Braun, Chief Marketing Officer di Samsung Electronics Europe, ha dichiarato: "La qualità e l’innovazione dimostrate dai progetti provenienti da tutta Europa nell’ambito del nostro programma Solve for Tomorrow 2025 sono state straordinarie. I 10 finalisti possono essere davvero orgogliosi di questo traguardo e non vediamo l’ora di accoglierli a Milano." Le cinque squadre vincitrici avranno la possibilità di visitare la sede centrale di Samsung Electronics in Corea del Sud, dove potranno prendere parte a una visita guidata che stimolerà ulteriormente la loro creatività e il loro spirito innovativo.

A rappresentare l’Italia in questa sfida internazionale sarà un team composto da otto studenti del Polo Tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone. I giovani talenti crotonesi, già vincitori della fase nazionale, presenteranno il loro progetto Kroove alla finale milanese. A illustrare l’idea innovativa saranno Davide Casciaro e Francesco Emmanuel Stringaro, che avranno il compito di convincere la giuria europea con la loro applicazione destinata a cambiare il panorama dello sport e dell’inclusione sociale. Anastasia Buda, Head of ESG, CSR & Internal Communication di Samsung Electronics Italia, ha sottolineato: "Con Solve for Tomorrow, Samsung continua a investire nel talento e nelle idee delle nuove generazioni, offrendo loro gli strumenti per trasformare la tecnologia in un motore di cambiamento sociale. Competenze digitali e pensiero progettuale diventano così leve concrete per costruire un futuro più inclusivo e partecipato. Siamo orgogliosi che l’Italia sia il Paese ospitante della prima edizione europea della competizione, un riconoscimento del contributo che possiamo offrire nel promuovere l’innovazione anche su scala internazionale."

La partecipazione a Samsung Solve for Tomorrow rappresenta non solo una grande opportunità per gli studenti di Crotone, ma anche un importante riconoscimento per il talento e la creatività dei giovani italiani nel panorama europeo della tecnologia.

Segui CalabriaOk