Crotone - Gli studenti del Barlacchi-Lucifero incontrano gli orientatori della'Accademia New Style
Crotone - Opportunità formativa per gli studenti delle classi III, IV e V del settore Industria e Artigianato per il Made in Italy del Polo...

Crotone – Opportunità formativa per gli studenti delle classi III, IV e V del settore Industria e Artigianato per il Made in Italy del Polo Tecnico Professionale Barlacchi-Lucifero, che hanno partecipato a un incontro di alto valore professionale con gli orientatori della Accademia New Style di Cosenza. L’evento si è svolto presso la Sala Verde dell’istituto e ha rappresentato un’importante tappa dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), permettendo agli studenti di avvicinarsi concretamente al mondo della moda e del design.
Durante l’incontro, sono state evidenziate le sfide e le opportunità che il mondo della moda e dell’artigianato offre oggi a chi acquisisce competenze e conoscenze in questa attività
Si è evidenziata l’importanza di un’adeguata preparazione tecnica nell’innovazione, elementi chiave per emergere in un settore in continua evoluzione e che richiede di lavorare con professionalità, impegno e competenza. Più nel dettaglio, gli orientatori hanno sottolineato come in un corso professionale dedicato a questi settori, la creatività deve essere coltivata attraverso lo studio approfondito di tecniche, materiali e processi produttivi: del resto l’artigianato italiano si distingue nel mondo per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, un aspetto che richiede sia sensibilità artistica sia competenze tecniche avanzate.
Saper lavorare un tessuto, progettare un design innovativo o sviluppare un prodotto di alta qualità non è solo questione di ispirazione, ma anche di padronanza degli strumenti e delle tecnologie più avanzate.
La professionalità gioca un ruolo fondamentale nel percorso di formazione. Acquisire disciplina, precisione e capacità di problem solving permette agli studenti di affrontare con successo le sfide del mercato. Un professionista non è solo un creativo, ma anche un esperto capace di gestire tempi di produzione, costi e richieste del cliente, garantendo standard elevati di qualità e innovazione.
Integrare creatività e preparazione tecnica nei corsi professionali significa offrire agli studenti una formazione completa e altamente spendibile nel mondo del lavoro. È così che il Made in Italy può continuare a essere un simbolo di eccellenza, valorizzando il talento delle nuove generazioni e mantenendo vive le tradizioni dell’artigianato e dell’industria italiana.
Gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino i percorsi formativi offerti dall’Accademia New Style, una delle realtà più importanti del Sud Italia nel campo del fashion design e dell’interior design. La scuola unisce creatività, qualità e competenze tecniche, fornendo agli allievi gli strumenti per affermarsi professionalmente.
L’incontro è servito agli studenti, a comprendere meglio quali possano essere le loro attitudini e preferenze rispetto au un settore così vivace e coinvolgente.
Giornata coinvolgente e formativa per gli studenti che hanno avuto modo di riflettere sul proprio futuro professionale e sulla necessità di acquisire competenze trasversali per affrontare le sfide del mondo del lavoro e restare al passo con i ritmi e le richieste del mercato oggi.
Come sempre desideriamo ringraziare il nostro Dirigente Scolastico dott Girolamo Arcuri, che ha fortemente incoraggiato l’incontro con la prof.ssa Franca Trozzo quale fondamentale momento di crescita per gli studenti del Barlacchi-Lucifero, confermando il valore delle esperienze PCTO come strumento irrinunciabile per integrare teoria e pratica, scuola e mondo del lavoro, mettendo in contatto
gli studenti con professionisti del settore, con l’obiettivo di fornire una formazione completa e all’avanguardia, capace di valorizzare i talenti e le competenze dei giovani artigiani e creativi del Made in Italy, con l’auspicio che non smettano mai di porsi domande, di stupirsi delle piccole cose, di compiere scelte coraggiose.