Crotone - Gestione del personale, la UIL FPL incontra l'Asp: «Nessuna giustificazione sarà più accettata»

Crotone – «La UIL FPL, dopo ripetute richieste di incontri chiarificatori rimaste inevase e a seguito dell’intervento del legale che rappresenta il sindacato, è riuscita ad ottenere un incontro con la...

A cura di Redazione
13 dicembre 2024 20:00
Crotone - Gestione del personale, la UIL FPL incontra l'Asp: «Nessuna giustificazione sarà più accettata» -
Condividi

Crotone – «La UIL FPL, dopo ripetute richieste di incontri chiarificatori rimaste inevase e a seguito dell’intervento del legale che rappresenta il sindacato, è riuscita ad ottenere un incontro con la Direzione Generale dell’ASP di Crotone per discutere le gravi criticità segnalate dal personale sanitario e amministrativo». A scriverlo in una nota è lo stesso sindacato.

L’incontro si è svolto alla presenza del Direttore Sanitario, Dott. Pasquale Mesiti, e del Dirigente delle Funzioni Professionali Sanitarie, Dott. Salvatore Fuina, ai quali rivolgiamo il nostro ringraziamento per la disponibilità dimostrata. La UIL FPL era rappresentata dal Coordinatore
Territoriale, Roberto Piperis
, e dai componenti della Segreteria Aziendale UIL-FPL dell’ASP di Crotone, Daniele Cristina e Gianfranco Malena. L’incontro è stato ufficializzato e verbalizzato grazie al supporto della Dott.ssa Francesca Colella, che ha garantito trasparenza e tracciabilità delle tematiche affrontate.

«Durante la riunione – si legge ancora nella nota, sono state portate all’attenzione della Direzione problematiche che richiedono interventi tempestivi e concreti. La Direzione si è impegnata a esaminare le questioni sollevate e a predisporre i provvedimenti necessari. La UIL FPL intende mantenere alta l’attenzione sull’evoluzione degli impegni assunti, ribadendo che non è più accettabile rinviare verifiche e decisioni su problematiche delicate, come la gestione del personale.

ln passato, con altre dirigenze, la UIL FPL aveva ottenuto risultati simili, che però non sono stati portati a compimento a causa di avvicendamenti nella dirigenza aziendale. Non accetteremo che tali dinamiche si ripetano: situazioni critiche e rilevanti come queste non possono essere ignorate o rinviate ulteriormente. La UIL FPL ha sottolineato con fermezza che ulteriori giustificazioni legate ai cambiamenti dirigenziali non saranno tollerate.

LE QUESTIONI AFFRONTATE
1 . Accesso sindacale: È stata ribadita l’importanza di garantire a tutte le sigle sindacali pari opportunità di accesso agli uffici e ai servizi aziendali, nel rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità.

  1. Gestione del personale: Sono state evidenziate irregolarità nei trasferimenti interni e nelle disposizioni di servizio, attuate senza il rispetto delle procedure previste, con impatti negativi sull’organizzazione e sul benessere lavorativo.
  2. Straordinari e turnazioni: È stata sottolineata
    la necessità di una gestione equa e trasparente dei turni straordinari, per evitare situazioni di disparità o favoritismi.
  3. Procedimenti disciplinari: La UIL FPL ha richiesto verifiche puntuali sui procedimenti disciplinari, segnalando una non equa ripartizione dei provvedimenti applicati, con differenze che rischiano di compromettere l’equità e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
  4. Sicurezza nei nuovi locali del Pronto Soccorso: Sono emerse criticità legate all’operatività e alla sicurezza degli spazi recentemente inaugurati, che risultano incompleti e non conformi agli standard richiesti.
    La UIL FPL continuerà a monitorare con attenzione l’attuazione degli impegni assunti dalla Direzione e non esiterà a intraprendere ulteriori iniziative, anche legali, qualora le soluzioni non si rivelassero adeguate o tempestive. La tutela dei diritti dei lavoratori e la sicurezza sul luogo di lavoro restano priorità
    imprescindibili.
    Rivolgiamo un appello a tutti i lavoratori affinché continuino a segnalare eventuali disfunzioni o criticità, certi che solo attraverso l’unità e il dialogo sarà possibile garantire un ambiente lavorativo più giusto e sicuro.
    La UIL FPL rimane al fianco dei lavoratori, con il massimo impegno per la tutela dei loro diritti e della loro dignità».

Segui CalabriaOk