Crotone, generosità alla mensa dei poveri: i cittadini rispondono portando tanto olio

La mensa dei poveri di Crotone continua a illuminare le vite di chi è in difficoltà grazie alla solidarietà silenziosa dei cittadini, che rispondono con generosità anche alle necessità più semplici, come l’olio per il pranzo

A cura di Redazione
24 novembre 2025 07:00
Crotone, generosità alla mensa dei poveri: i cittadini rispondono portando tanto olio -
Condividi

Sabato scorso, prima di tornare alla mensa dei poveri, la messa sabatina presso la chiesa dell’Immacolata stava per terminare. Il colore liturgico era il rosso, poiché si celebrava la memoria di Santa Cecilia, vergine e martire, che ha accolto la luce. Così recitava l’antifona al Cantico di Zaccaria, prima della benedizione finale: “Accogliere la luce”.

E una luce c’è anche in piazza Lea Garofalo, vicino al mercato della frutta e del pesce. Dal 1996, quando ogni giorno si preparavano 30-40 pasti, oggi le necessità sono cresciute fino a superare i 100. Un segno non solo dell’aumento delle povertà, ma anche della costante generosità dei crotonesi, che hanno risposto prontamente all’appello di don Ezio Limina, che guida la mensa. Fino a questa mattina, infatti, sono stati raccolti 100 litri di olio.

“La mensa non mancava di nulla prima di Natale, ma mancava l’olio – ci ha detto don Ezio al termine della messa sabatina presso la chiesa dell’Immacolata, prima di recarsi alla mensa – è la provvidenza, è stato portato tanto olio”. Sì, proprio una settimana fa ci eravamo recati in questa "chiesa domestica" per chiedere come la Mensa si stesse preparando alle festività natalizie, e don Ezio ci aveva detto cosa mancava (leggi QUI il nostro servizio). Ed è scattata subito la solidarietà in silenzio, dopo che i crotonesi hanno letto l'articolo.

Tornando a sabato 22 novembre, arrivati alla mensa, le volontarie stavano ultimando i preparativi del pranzo, aggiungendo del sale, mentre don Ezio era presente tra loro. “Questa città sarà ultima nelle classifiche ma prima nella generosità”, ha aggiunto, sottolineando come la solidarietà dei crotonesi continui a essere un faro di speranza per chi vive in difficoltà.

Segui CalabriaOk