Crotone - “Focus ‘Ndrangheta”: sequestrata sala giochi abusiva e controlli in azienda agroindustriale
L’operazione a Isola di Capo Rizzuto ha portato a due sequestri, denunce e il controllo di oltre cento persone e decine di veicoli
CROTONE – Un’importante operazione interforze, inserita nel piano nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, ha interessato il Comune di Isola di Capo Rizzuto, sotto il coordinamento della Prefettura di Crotone e con ordinanza del Questore Renato Panvino. La mobilitazione ha coinvolto personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dell’Ispettorato del Lavoro, impegnati in controlli su esercizi commerciali, persone e veicoli lungo le principali arterie stradali.
Nel corso dei controlli, è stata sottoposta a sequestro un’azienda agroindustriale di circa 2.550 metri quadrati, con il titolare denunciato per sversamento non autorizzato di acque reflue industriali e violazioni edilizie e ambientali. Sequestrati anche una strada sterrata, un cumulo di rifiuti e un canale di scolo delle acque piovane. Ulteriori verifiche hanno rilevato un dipendente non regolarmente assunto, con sospensione dell’attività per superamento della soglia consentita di lavoro in nero.
Successivamente, nel corso della stessa operazione, è stato controllato un esercizio di raccolta scommesse privo di autorizzazioni. All’interno del locale sono stati sequestrati computer, ricevute di gioco e denaro derivante dall’attività illecita. Il titolare sarà deferito all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo di gioco e scommesse, con aggravante di recidiva.
Complessivamente, sono state identificate 180 persone, controllati 89 veicoli e sottoposte a verifica due attività commerciali. L’operazione conferma l’impegno delle Istituzioni nel contrasto al gioco d’azzardo, alle attività abusive e ai reati a danno del territorio, a tutela della legalità e delle attività economiche lecite.