Crotone - Fluidità, musicalità del giovane pianista Vincenzo Antonio Grandinetti
Crotone – Ancora un appuntamento ricco di tante emozioni è stato il concerto del giovane pianista Vincenzo Antonio Grandinetti che si è tenuto, domenica scorsa presso l’Auditorium del Liceo Musicale “...

Crotone – Ancora un appuntamento ricco di tante emozioni è stato il concerto del giovane pianista Vincenzo Antonio Grandinetti che si è tenuto, domenica scorsa presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo“ , organizzato sempre dalla Società Beethoven Acam di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica 2023
Un concerto dicevamo ricco di emozioni, poiché l’artista ha voluto dedicare una significativa parte a musiche del sommo poeta J.S.Bach.
Il programma comprendeva infatti: Bach/Busoni – Corale “Ich ruf zu dir,herr”- J.S.Bach – “Partita n.2 bwv 826”, W.A.Mozart – “Fantasia k457” – F.Chopin – “Polonese op. 53”
Una lettura particolarmente toccante quella impressa da Grandinetti, proprio come Grimaud definisce queste toccanti pagine, supportata da una notevole sicurezza tecnica, frutto di un lavoro di cesello, che la sua docente al Liceo musicale “V.Scaramuzza” di Crotone, Anita Murano, sta operando su un elemento certamente dotato.
Fluidità, musicalità, controllo efficace del suono e uso tanto discreto quanto efficace della respirazione, sono stati gli elementi portanti evidenziati in quasi tutti i brani eseguiti.
Un pubblico numerosissimo, formato soprattutto da giovani e giovanissimi studenti, ha saputo sottolineare con applausi calorosissimi una bella serata artistica musicale ricambiati da numerosi bis da parte dell’artista.
Prossimi appuntamenti, Giorno 01 Luglio, con il sassofonista Achille Succi accompagnato dai sassofonisti Mattia Catarinozzi, Danilo Perticaro, Daniele Palma, Marco Ginese, Giovanni De Luca, presso il Codice Purpureo a Rossano Calabro, alle ore 19,00 e Sabato 08 Luglio con il pianista Fabio di Gennaro nel castello di Santa Severina, sempre alle ore 19,00.