Crotone, firmato il nuovo contratto decentrato per i dipendenti comunali

Cretella: “Accordo migliorativo e in tempi più rapidi rispetto al passato”

A cura di Redazione
30 settembre 2025 09:30
Crotone, firmato il nuovo contratto decentrato per i dipendenti comunali -
Condividi

Nella giornata di oggi è stato sottoscritto il Contratto collettivo decentrato integrativo (CCDI) del personale non dirigente del Comune di Crotone per il 2025. A darne notizia è il vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella.

Il nuovo accordo recepisce numerose istanze avanzate dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori e introduce condizioni migliorative rispetto alla precedente annualità. Tra le principali novità figurano:

  • l’aumento delle indennità per disagio, rischio e maneggio valori;

  • l’incremento del budget per la produttività e per le particolari responsabilità, con rialzo degli importi minimi e massimi;

  • l’aumento dell’indennità per il servizio esterno della Polizia locale, insieme al relativo budget complessivo.

Il contratto è stato firmato dalla delegazione di parte pubblica, insieme a CISL, UIL e CONFIAL, nonché da una parte della R.S.U.

La posizione del vicesindaco

Cretella ha espresso soddisfazione per l’esito del confronto:
«Ringrazio le parti contraenti per aver condotto le trattative in tempi serrati e con grande spirito di collaborazione, migliorando i tempi di conclusione dell’accordo rispetto agli anni precedenti. Il nuovo contratto recepisce la sostanziale totalità delle istanze delle rappresentanze dei lavoratori».

La mancata firma di alcune sigle

Non hanno invece sottoscritto il contratto una delle organizzazioni sindacali e parte della rappresentanza sindacale unitaria. Queste hanno subordinato la firma all’apertura di un tavolo tecnico, con l’obiettivo di approfondire l’applicazione di un istituto normativo che consentirebbe l’incremento del fondo per i dipendenti.

Su questo punto l’amministrazione ha ribadito l’impossibilità di procedere all’aumento, avendo l’ente superato la propria soglia di sostenibilità finanziaria. Tuttavia, ha garantito disponibilità al confronto: già domani sarà convocato un incontro per mercoledì 8 ottobre.

L’interesse dei lavoratori al centro

«Abbiamo ritenuto – ha concluso Cretella – che, nel superiore interesse di tutti i dipendenti, la discussione su questo aspetto non potesse ritardare i benefici previsti dal nuovo contratto. L’amministrazione resta comunque disponibile a fornire ogni documento utile a chiarire le condizioni di impossibilità oggi dichiarate».

Segui CalabriaOk