Crotone - Firmato accordo per salvare i 90 lavoratori di Network Contacts
Crotone - Nella giornata del 5 giugno, presso la sede della Regione Calabria, si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti...

Crotone – Nella giornata del 5 giugno, presso la sede della Regione Calabria, si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti regionali, le organizzazioni sindacali e l’azienda Network Contacts, al termine del quale è stato sottoscritto un verbale di accordo per l’applicazione della solidarietà difensiva della durata di 12 mesi.
L’accordo ha l’obiettivo di salvaguardare il perimetro occupazionale della sede crotonese, evitando il licenziamento di 90 lavoratori impiegati sulla commessa di Poste Italiane, messa a rischio da un forte calo dei volumi di lavoro da parte del committente.
Il piano prevede una riduzione dell’orario di lavoro fino al 70%, in proporzione alle attività effettivamente assegnate da Poste Italiane. La misura entrerà in vigore a partire dal 9 giugno.
“Evitare i licenziamenti era una priorità – sottolineano i sindacati – ma la mancata risposta da parte di Poste Italiane ai nostri appelli e il rifiuto di aprire un confronto non ci impediranno di proseguire nelle iniziative di mobilitazione. Continueremo a chiedere il rispetto dei volumi di lavoro previsti dal bando di gara, per evitare che i sacrifici imposti ai lavoratori si protraggano nel tempo”.
Nel corso dell’incontro, i rappresentanti dei lavoratori hanno sollecitato il sostegno attivo della Regione Calabria, chiedendo che si faccia portavoce presso Poste Italiane per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali, oggi affidati a 241 dipendenti.
La Regione, da parte sua, ha assunto l’impegno di riconvocare le parti nei prossimi giorni, con l’obiettivo di monitorare da vicino l’evolversi della situazione e rispondere concretamente alle criticità evidenziate.