Crotone, “Ferragosto Sicuro”: maxi operazione della Polizia di Stato in città e provincia

Controllate 801 persone, 362 veicoli, sanzioni e presidi fissi nelle località turistiche nel crotonese

A cura di Redazione
14 agosto 2025 09:49
Crotone, “Ferragosto Sicuro”: maxi operazione della Polizia di Stato in città e provincia -
Condividi

CROTONE – La Polizia di Stato ha avviato l’operazione Ferragosto Sicuro nel capoluogo e in tutta la provincia, con un imponente dispositivo di prevenzione e controllo per garantire l’ordine pubblico, contrastare i reati predatori e vigilare sulle zone turistiche più affollate.

Nella notte della pre-vigilia di Ferragosto, gli agenti hanno messo in campo risultati significativi:

  • 801 persone identificate, di cui 174 positive in banca dati SDI
  • 362 veicoli controllati
  • 28 posti di controllo effettuati
  • 8 infrazioni al Codice della Strada, 2 fermi amministrativi per guida senza patente, 1 sequestro amministrativo per mancanza di assicurazione, e 1 carta di circolazione ritirata
  • 1 sanzione amministrativa a una discoteca del capoluogo per aver impiegato personale di sicurezza non autorizzato e non iscritto nell’elenco Prefettura (importo: €1.666,67)

Sul territorio sono stati impiegati 51 operatori, appartenenti a tutte le articolazioni della Questura, guidati da un funzionario. Particolare attenzione è stata posta alla viabilità sulle arterie principali e secondarie verso le aree costiere e turistiche.

Il Questore Renato Panvino ha sottolineato l’importanza di “pattuglie appiedate nella movida come punto di riferimento per turisti e residenti, per contrastare spaccio e vendita di alcolici a minori”. Le attività sono supportate anche da agenti della Squadra Mobile, mirate a monitorare i soggetti dediti ai reati contro il patrimonio.

I controlli sulla circolazione, effettuati dalla Polizia Stradale, prevedono alternanza di monitoraggio visivo e posti di blocco per prevenire comportamenti pericolosi, come la guida in stato di ebbrezza. La Polizia Ferroviaria assicurerà sorveglianza capillare lungo le tratte utilizzate per raggiungere le località turistiche.

Il piano include anche la vigilanza di spiagge, piazze, cocktail bar e aree di grande affluenza, oltre alla presenza fissa sul litorale di Cirò Marina con una postazione mobile, e sul lungomare di Le Castella.

Il coordinamento con Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale garantirà la sicurezza durante concerti, spettacoli e manifestazioni pubbliche. Non mancherà l’attenzione agli anziani e alle fasce più deboli, con supporto dedicato nei giorni festivi.

Segui CalabriaOk