Crotone - FenImprese pronta a nuove sfide per la crescita economica e occupazionale

Crotone – Nei giorni scorsi, a seguito della nomina avvenuta in data 30 aprile u.s., si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo della sede provinciale di Crotone di Fenimprese, composto dal Presidente...

A cura di Redazione
22 maggio 2024 11:30
Crotone - FenImprese pronta a nuove sfide per la crescita economica e occupazionale -
Condividi

Crotone – Nei giorni scorsi, a seguito della nomina avvenuta in data 30 aprile u.s., si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo della sede provinciale di Crotone di Fenimprese, composto dal Presidente Pasquale Criscuolo, dalla Vicepresidente Annunziata Bossi e dal Direttore provinciale Sabrina Gentile. Erano presenti il Coordinatore Nazionale Simone Razionale e il Direttore Generale Andrea Esposito.

Nel corso dell’incontro sono state poste le basi per la stesura di un piano di azioni che sarà condiviso nelle prossime settimane con tutti i Presidenti delle varie sezioni individuati in occasione dell’Assemblea costituente. La mission del Consiglio Direttivo vuole essere quella di stimolare tutte le Istituzioni, gli Istituti di credito, gli Ordini Professionali e gli stakeholders qualificati del Territorio, nell’ambito di una visione e di un sistema di Città e di Provincia, nella messa a terra di strategie in grado di accrescerne in maniera significativa la competitività economica e, pertanto, i livelli occupazionali.

Saranno inizialmente tre i filoni principali in cui si articolerà il piano di azioni. Il primo punterà a sollecitare le Istituzioni in percorsi di semplificazione amministrativa, cd. sburocratizzazione, a favore dell’intera filiera produttiva, di pianificazione (iniziando dallo strumento urbanistico generale) e di individuazione di leve e strumenti che possano concretamente contribuire a rendere economicamente più sostenibili le varie tipologie di attività d’impresa e a rendere più attrattiva l’intera provincia rispetto all’insediamento di nuove attività imprenditoriali.

Il secondo mirerà a sensibilizzare in particolare gli Istituti di credito al fine di individuare modalità più semplificate e agevolate di accesso al credito, e azioni di sostegno a favore di acceleratori di impresa e di nuove start up, soprattutto in ambito di imprenditoria giovanile, sulla falsariga di esperienze di successo già consolidate in altre zone del nostro Paese. Il terzo filone del piano d’azioni attenzionerà il tema delle grandi infrastrutture strategiche, nella convinzione che la forte e sinergica interconnessione “porto” e “aeroporto” possa costituire un volano fondamentale a favore del tessuto produttivo esistente, sia in termini di maggiore capacità di penetrazione nei mercati internazionali della produzione locale. sia in termini di attrattività di nuove forme d’impresa anche alla luce della oggettiva strategicità della posizione geografica del Territorio.

Un piano ambizioso ma nello stesso tempo concreto e sostenibile, al quale, ovviamente, si accompagnerà un progressivo consolidamento e incremento di tutti i servizi che FenImprese già eroga a favore delle imprese dell’intera Provincia con già rilevanti numeri di adesioni. Delle proprie attività il Consiglio Direttivo renderà conto a tutti gli associati, alla Città e alla Provincia, in occasione di convegni pubblici che vedranno la presenza di esperti nazionali ed internazionali sui temi che verranno di volta in volta trattati.

Segui CalabriaOk