Crotone - Famiglia e giustizia: giornate di alta formazione al Tribunale con Ondif e AMI

Crotone - Il 6 e il 7 giugno si terrà nel Trubunale di Crotone un evento formativo volto ad analizzare...

A cura di Redazione
04 giugno 2025 18:30
Crotone - Famiglia e giustizia: giornate di alta formazione al Tribunale con Ondif e AMI -
Condividi

Crotone – Il 6 e il 7 giugno si terrà nel Trubunale di Crotone un evento formativo volto ad analizzare le novità intervenute all’interno del processo di famiglia. Ad organizzarlo è la sezione pitagorica di Ondif ( Osservatorio diritto di famiglia) in collaborazione con la referente territoriale AMI ( Avvocati Matrimonialisti italiani).
L’incontro è patrocinato dalla Fondazione Scuola Forense di Crotone ed è stato accreditato dal CNF, la massima istituzione forense, con 6 cf.

Un altro evento che prosegue nel solco dell’alta formazione specialistica, settore in cui le Associazioni coinvolte si sono sempre spese, tributando il contributo dei massimi esponenti in materia.
Questa volta a discutere di decadenze e correttivi nel riformato processo di famiglia saranno i prof. Claudio Cecchella( ordinario Università di Pisa e presidente nazionale Ondif) , Gian Ettore Gassani ( presidente nazionale AMI) e Antonio Carratta ( direttore dipartimento Università Roma Tre).

Una importante riflessione sarà anche dedicata alla negoziazione assistita, strumento alternativo al contenzioso familiare, volto a favorire l’accordo tra le parti ed il recupero delle relazioni
Un’occasione importante e imprescindibile per approfondire non solo tematiche ed aspetti del nuovo diritto di famiglia, ma per rimarcare la necessità di una formazione specialistica come vera e seria opportunità per incrementare il valore professionale del singolo professionista.

Il tutto in linea con quanto perseguito anche a livello nazionale attraverso il coordinamento delle associazioni specialistiche di cui Ondif ( anche come soggetto promotore) e Ami sono membri di autorevole spessore.
Al termine di ogni singolo incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo.

Segui CalabriaOk