Crotone - Esposta la maschera di "Eisaros", il giovane cacciatore di Kroton

Crotone – È esposta presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone da qualche giorno un pezzo mai prima esposto: una maschera fittile raffigurante il fiume Esaro. Il reperto, racconta la direzione...

A cura di Redazione
24 febbraio 2024 09:30
Crotone - Esposta la maschera di "Eisaros", il giovane cacciatore di Kroton -
Condividi

Crotone – È esposta presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone da qualche giorno un pezzo mai prima esposto: una maschera fittile raffigurante il fiume Esaro.

Il reperto, racconta la direzione stessa del Museo, è stata consegnata tempo fa dal Gruppo Archeologico Krotoniate.

La maschera raffigura il giovane Eisaros. Ma partiamo dall’inizio: il fiume Esaro di Crotone è un piccolo fiume della Calabria, lungo circa 20 km e con un piccolo bacino imbrifero di forma radiale ampio circa 110 km2 interamente contenuto nella provincia di Crotone.

Secondo la leggenda, prende il nome da un giovane cacciatore morto nel tentativo di dare la caccia ad un cervo.

Segui CalabriaOk