Crotone - Emesse e proposte 31 misure di prevenzione tra Daspo, Dacur, ammonimenti e sorveglianza speciale
Avvisi orali, Daspo, Dacur, foglio di via e sorveglianza speciale: il bilancio delle misure adottate nel bimestre luglio-agosto

La Polizia di Stato di Crotone, su disposizione del Questore Renato Panvino, ha rafforzato nel periodo estivo l’attività di prevenzione e contrasto a comportamenti che minacciano l’ordinata e pacifica convivenza dei cittadini.
Nel solo bimestre luglio-agosto sono state emesse e proposte 31 misure personali di prevenzione a carico di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, grazie al lavoro della Divisione Polizia Anticrimine.
In particolare:
15 avvisi orali, tra cui uno notificato a un minorenne, per richiamare i destinatari a una condotta conforme alla legge;
3 ammonimenti nei confronti di soggetti responsabili di violenza domestica e atti persecutori;
1 foglio di via obbligatorio, con allontanamento per tre anni da Crotone di un uomo residente nella provincia di Reggio Calabria, arrestato per spaccio;
1 Daspo giudiziario disposto dal Giudice a carico di un tifoso crotonese condannato per reati legati alle manifestazioni sportive;
6 Dacur (divieti di accesso urbano), da uno a due anni, nei confronti di soggetti protagonisti di episodi violenti in esercizi pubblici o aree limitrofe.
Le risse sotto la lente
Le misure hanno riguardato anche episodi specifici: tre soggetti denunciati per una rissa in un ristorante a Mesoraca, altri due coinvolti in una lite nei pressi di una sala giochi sul lungomare di Crotone, e un giovane denunciato per una rissa all’ingresso di una discoteca.
Sorveglianza speciale
Oltre a ciò, sono state formulate al Tribunale del Capoluogo cinque proposte di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, a carico di persone ritenute pericolose per legami con la criminalità organizzata o per comportamenti violenti in ambito affettivo e relazionale.
Il bilancio finale parla di 31 misure di prevenzione personale tra emesse e proposte, a testimonianza di una costante azione di controllo e prevenzione messa in campo dalla Polizia di Stato in tutto il territorio provinciale.