Crotone e Isola Capo Rizzuto: Polizia di Stato intensifica i controlli, denunce e sequestri

Maxi servizio della Questura porta all’identificazione di oltre 390 persone, al sequestro di apparecchiature da gioco e al contrasto di reati legati a droga, armi e scommesse illegali

A cura di Redazione
19 settembre 2025 11:51
Crotone e Isola Capo Rizzuto: Polizia di Stato intensifica i controlli, denunce e sequestri -
Condividi

La Polizia di Stato ha condotto un’imponente operazione di controllo del territorio a Isola Capo Rizzuto e nel capoluogo di Crotone, su disposizione del Questore Renato Panvino. L’attività ha coinvolto diverse articolazioni della Questura, tra cui Squadra Mobile, DIGOS, Polizia Amministrativa, Polizia Stradale, Polfer e Reparto Prevenzione Crimine, con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, al possesso di armi e al gioco illegale.

Nel corso dei controlli sono state identificate 390 persone, di cui 94 con precedenti, e 206 veicoli, con l’elevazione di 6 sanzioni al Codice della Strada. Particolare attenzione è stata dedicata a 19 soggetti sottoposti a misure restrittive, tra cui arresti domiciliari per reati di droga e associazione mafiosa.

La DIGOS e l’Ufficio Immigrazione hanno identificato 9 cittadini extracomunitari, risultati tutti regolari, e controllato una moschea, verificando anche le dichiarazioni di ospitalità per cittadini stranieri. La Polizia Stradale ha ispezionato una concessionaria, elevando una sanzione per assenza del registro dei veicoli usati, mentre la Polfer ha monitorato le aree adiacenti alle stazioni ferroviarie, identificando 66 persone e controllando 37 veicoli.

Nel corso dei controlli, la Polizia Amministrativa ha denunciato un titolare di attività di raccolta scommesse per esercizio abusivo e detenzione di monete contraffatte. Sequestrati contanti per 293,99 euro, una banconota da 20 euro sospetta, 9 computer utilizzati per il gioco illegale, 24 ricevute di scommesse sportive, 15 blocchetti di cartoncini, bonus di gioco e credenziali di accesso a siti illegali.

A Crotone, le Volanti hanno segnalato al Prefetto due persone per possesso di sostanze stupefacenti, sequestrando circa 2 grammi di hashish. Complessivamente, sono state identificate 169 persone, controllati 94 veicoli e comminate 3 sanzioni al Codice della Strada.

La Questura di Crotone proseguirà con i controlli nelle sale giochi e nei centri scommesse della provincia, nell’ambito di una strategia mirata a prevenire la ludopatia e i reati ad essa connessi, inclusa l’usura.

Segui CalabriaOk