Crotone - Donazione speciale in Pediatria, arrivano nuovi libri grazie all'iniziativa della Libreria Giunti
Crotone - All’interno del reparto di Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone si è svolta la cerimonia di consegna dei libri raccolti...

Crotone – All’interno del reparto di Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone si è svolta la cerimonia di consegna dei libri raccolti grazie all’iniziativa “Aiutaci a Crescere. Regalaci un libro!” sostenuta dalla Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale “Le Spighe” di Crotone. Un progetto promosso dalle librerie Giunti al Punto il cui obiettivo è quello di promuovere il piacere della lettura a partire dai più piccoli. Allestire e sviluppare una biblioteca, di una scuola o di un reparto pediatrico, rappresenta la realizzazione di un servizio ricreativo ed educativo, nell’ottica di una sempre maggiore tutela del bambino.
Nelle 260 librerie della catena Giunti al Punto grazie alla campagna AIUTACI A CRESCERE. REGALACI UN LIBRO! durante il mese di agosto, si promuove una raccolta di libri che dal 2010 ha consentito di raccogliere 3.387.831 di libri che sono stati donati alle scuole, biblioteche, centri culturali e reparti pediatrici. I clienti possono scegliere liberamente i libri da donare e per ogni libro donato, viene consegnato in libreria un adesivo da apporre sul libro scelto sul quale è possibile lasciare una dedica per i piccoli lettori, un pensiero di vicinanza e sostegno che testimoni lo spirito di comunità della nostra provincia. Nel 2024 grazie al contributo dei cittadini e dei turisti che hanno deciso di trascorrere le loro vacanze nella nostra provincia, nella libreria Giunti al punto di Crotone sono stati raccolti 1185 volumi, tra libri per l’infanzia, classici della letteratura per ragazzi e fumetti.
<Nel mese di agosto 1185 clienti ci hanno accordato la loro fiducia, hanno scelto con cura il libro da regalare e hanno dedicato del loro tempo per scrivere frasi di incoraggiamento ai piccoli pazienti ricoverati. Ogni anno ci stupiamo di questo grande gesto di generosità, che si traduce in un numero significativo per la nostra provincia di libri donati. Spesso anche famiglie in difficoltà decidono di dare il loro contributo con un piccolo libricino ed è un’immensa gioia per noi sapere quanto ciò sia apprezzato e valorizzato».
Nella giornata del 10 dicembre 2024, inoltre, alla presenza del Dott. Nicola Corigliano Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura del comune di Crotone presso l’Auditorium dell’I.C. Alcmeone si è tenuta la cerimonia di consegna dei 640 libri alle 22 scuole della provincia che hanno aderito al progetto (I.C. “Fabio di Bona” di Cutro plessi Capoluogo primaria e plesso l’Infanzia; I.C. “Papanice” plessi “Capoluogo” e “Margherita”; I.C. “Alcmeone” di Crotone plessi infanzia, primaria e secondaria I°; I.C. “Rosmini” di Crotone plessi infanzia, primaria e secondaria I°; I. C. “Alfieri” di Crotone plessi “Albani” e “Codignola” e secondaria I°; I.C. Cutuli di Crotone plesso “Tufolo”;I.C. Don Milani primaria e secondaria I°; I.C Moro Lamanna di Mesoraca; I.C. Scandale plesso “San Mauro”; I.C Karol Wojtyla di Isola Capo Rizzuto; I.C. Gioacchino da Fiore plesso “Le Castella”; I.C. Rocca di Neto plesso “Casabona”; I.O. di Strongoli; I.C. “G.T. Casopero” di Cirò Marina plessi “Don Vitetti” e “Karol Wojtyla; I.C. Verzino) Oggi i librai della libreria Giunti al punto di Crotone Luca e Daniele hanno consegnato i 545 libri per i bambini ricoverati in ospedale. Ad accoglierli in Pediatria erano presenti il primario dott.ssa Zampogna Tiziana con tutto il personale sanitario. La Dott.ssa Zampogna insieme alla dott.ssa Nicoscia hanno espresso gratitudine per la dedizione con cui si è svolta la raccolta, ringraziando la libreria Giunti che per il quinto anno collabora al progetto di promozione della lettura sin dalla tenera età e tutte le persone che hanno scelto di donare, contribuendo ad incentivare la presenza dei libri nei luoghi di cura e regalare emozioni ai bambini che accedono alle strutture sanitarie. I tanti libri donati costituiranno un ulteriore arricchimento della biblioteca della U. O. di Pediatria e un dono per quanti bambini vorranno portare a casa un libro.
Regalare libri è sempre un gesto di grande valore e pensare poi ai bambini che sono ricoverati in ospedale dimostra ancora di più l’attenzione per sostenerli dal punto di vista emotivo e spingerli a volare con la fantasia.