Crotone - Crisi idrica, domani l'incontro con A2A: ma la protesta sulla SS 106 continua
Crotone – Non cessa la preoccupazione dei lavoratori della terra per la mancata erogazione dell’acqua. Oggi pomeriggio, un gruppo di agricoltori, venendo a conoscenza di una riunione dei sindaci del c...

Crotone – Non cessa la preoccupazione dei lavoratori della terra per la mancata erogazione dell’acqua. Oggi pomeriggio, un gruppo di agricoltori, venendo a conoscenza di una riunione dei sindaci del comprensorio crotonese presso il palazzo della Provincia, si sono recati in via Mario Nicoletta, sede dell’ente intermedio, per far sentire le proprie ragioni. Gli agricoltori vivono negli ultimi anni disagi legati all’incertezza di poter svolgere il loro lavoro a casa della mancanza d’acqua (coltivazione finocchi) e in questi giorni vedono a rischio la coltivazione autunnale.
Nelle scorse ore in segno di protesta hanno bloccato parzialmente la S.S. 106 rallentando il traffico veicolare.
All’incontro erano presenti il presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari, alcuni sindaci del comprensorio tra cui la prima cittadina di Isola di Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga, il Commissario Unico del Consorzio di Bonifica calabrese Giacomo Giovinazzo, e le associazioni di categoria.
Domani intanto si svolgerà un incontro fra il presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto e l’amministratore delegato di A2 per affrontare il tema della crisi idrica, per consentire serenità al comparto agricoltura, in modo che questa vicenda abbia un esito positivo. “I lavoratori ci chiedono di stare al loro fianco in questo momento difficile – ha dichiarato il presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari – ben comprendiamo quanto sia importante il comparto dell’agricoltura”.
Anche domani la S.S. 106, nella zona di Isola, vedrà un rallentamento del traffico veicolare causa la presenza dei trattori degli agricoltori in protesta.
