Crotone - Costituita l'associazione "Mondo vero", integrazione e ponte tra Italia e Tunisia
Crotone – Una festa tra tunisini e crotonese: un invito a scoprire il mondo vero, tra oriente ed occidente. Si è insediata a Crotone l’associazione Internazionale Mondo Vero, con una cerimonia ufficia...

Crotone – Una festa tra tunisini e crotonese: un invito a scoprire il mondo vero, tra oriente ed occidente. Si è insediata a Crotone l’associazione Internazionale Mondo Vero, con una cerimonia ufficiale, associazione che si occupa dell’emigrazione e dell’immigrazione, un ponte tra l’Italia e la Tunisia. Sono tante le persone tunisine residenti nella provincia e, l’associazione mondo vero, si propone di essere un centro di formazione ed informazione.
Mondo vero è stato presentato domenica scorsa presso la sala della provincia di Crotone, alla presenza di una delegazione del Consolato della Tunisia di Napoli per favorire il rapporto con gli immigrati tunisini. Presente il Console aggiunto Radhia Jmili Khedher, oltre che il presidente dell’associazione Samir Slimene, il portavoce Silvano Cavarretta e il consigliere provinciale Raffaele Gareri.
Presidente dell’associazione è Samir Slimene, portavoce invece l’avvocato Silvano Cavarretta: «Bisogna dare una mano a tutti i tunisini – ha dichiarato il Console aggiunto Radhia Jmili Khedher – e loro devono rispettare il territorio italiano per andare avanti, e vivere meglio in Italia». L’intento dell’associazione Mondo Vero è promuovere attività culturali, momenti di integrazione e uno sportello di informazione per le persone tunisine che risiedono nel nostro territorio: «E’ una necessità di volersi incontrare con il mondo degli stranieri e degli immigrati, ormai è un problema strutturale che o lo si conosce o lo si governa, o li subisce passivamente dal punto di vista della devianza – ha concluso il portavoce Silvano Cavarretta – bisogna pianificare il rapporto tra gli immigrati e gli emigrati, e il territorio e gli stranieri, dobbiamo gestire questo fenomeno che ormai è divenuto strutturale».
Presente l’Ordine degli Avvocati di Crotone con la presidente Caterina Varano, l’Università Nicolo Cusano di Crotone e la Camera Penale di Crotone insieme a tante associazioni, un sostegno tramite corsi di formazione per le persone tunisine nel territorio crotonese, come la Paideia, la Scuola Guardia Krotoniate, la Caritas, gli Industriali di Crotone, l’Istituto degli Studi Europei di Crotone, il Consorzio Jobel, l’associazione Comitato di quartiere per Margherita ASP e Michele Affidato.