Crotone - Con il liceo classico alla scoperta del Pitagorismo antico

Crotone – Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Pitagora in Context, promosso dal Liceo Classico Pitagora di Crotone con l’obiettivo principale di approfondire le principali problematiche e...

A cura di Redazione
15 aprile 2023 17:00
Crotone - Con il liceo classico alla scoperta del Pitagorismo antico -
Condividi

Crotone – Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Pitagora in Context, promosso dal Liceo Classico Pitagora di Crotone con l’obiettivo principale di approfondire le principali problematiche e questioni legate a Pitagora e al Pitagorismo antico, con particolare riferimento alla critica più recente, mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 15.30 presso i Giardini di Pitagora-Consorzio Jobel (Parco Pignera) si svolgerà il seminario dal titolo Il Pitagorismo antico tra Oriente ed Occidente.

Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Natascia Senatore, principale relatore sarà il Dott. Gregorio Aversa, Direttore dei Musei Archeologici Nazionali di Crotone e Capo Colonna.

Seguirà il dibattito con l’intervento dei docenti del Liceo Classico Pitagora coinvolti nella realizzazione del Progetto, Prof.ri Giovanna Canigiula, Caterina Fiorita, Maria Francesca Greco, Cecilia Gugliuzzo, Francesco Lopez, Donatello Magli, Giuseppe Morrone, Giovanna Ripolo.

Il seminario è il primo di tre incontri, che vedranno ospiti nel mese di maggio il Dott. Roberto Spadea, Direttore emerito dei Musei Archeologici di Crotone, la Prof.ssa Maria Letizia Lazzarini, docente di Epigrafia Greca presso l’Università La Sapienza di Roma, e il Prof. Filippo Frontera, astrofisico dell’Università di Bologna.

Segui CalabriaOk