Crotone - Comitato Tufolo-Farina: «Senza questa parte di città la differenziata in città non crescerà»

Crotone – La notizia dell’accordo tra Comune di Crotone e Akrea per salvare la società in house e i lavoratori inizia a sortire i primi commenti.LEGGI ANCHECrotone – Crisi Akrea: l’accordo c’èAd inter...

A cura di Redazione
24 novembre 2023 20:00
Crotone - Comitato Tufolo-Farina: «Senza questa parte di città la differenziata in città non crescerà» -
Condividi

Crotone – La notizia dell’accordo tra Comune di Crotone e Akrea per salvare la società in house e i lavoratori inizia a sortire i primi commenti.

LEGGI ANCHE

Crotone – Crisi Akrea: l’accordo c’è

Ad intervenire sulla vicenda è il Comitato Tufolo-Farina che esprimendo entusiasmo per il «salvataggio soprattutto dei posti di lavoro» esprime qualche perplessità.

«Attendiamo – si legge in una nota del Comitato – di scoprire nelle prossime ore, i termini dell’accordo sottoscritto, che non vorremmo si tramutasse in un’ulteriore aumento della tariffa Tari per i prossimi anni, visto, che il servizio d’igiene urbana è totalmente a carico dei cittadini contribuenti.

È chiaro, che la risoluzione della vertenza in favore del salvataggio era e resta prioritario, e sappiamo benissimo che dovremo pagare il prezzo di questo salvataggio, ma, adesso il CDA, presieduto da persona capace come il Dottor Padula, lavori seriamente per un piano industriale che faccia diventare la Multiservizi un fiore all’occhiello della città, magari diversificando nelle more dello statuto societario in altri investimenti capaci di creare un flusso di cassa diverso e costante nel tempo, senza aspettare che siano solo i contratti di servizio dal Comune a garantire entrate finanziare che, sappiamo tutti, non dureranno in eterno.

Diciamolo con chiarezza! La normativa regionale sulla raccolta dei rifiuti, fra non molto, ci impone di essere parte integrante di un servizio su base regionale e non più comunale, e l’ Ambito di Crotone sarà interamente assorbito dalla nascente società regionale. È solo allora che dovremo fare attenzione, perché solo attraverso una clausola sociale territoriale, potremo garantire il futuro a tutte le maestranze di Akrea.

Allora per farci trovare pronti dobbiamo avere una visione chiara, lanciare una sfida, partendo dalla raccolta differenziata in tutta la città, e chiarendo una volta per tutte che senza il quartiere Tufolo Farina, la raccolta differenziata, non potrà mai raggiungere obiettivi confortanti, vista la concentrazione urbana del nostro quartiere. Già solo il raggiungimento di obbiettivi del 70% di differenziata consentirebbe un ritorno economico sia su quanto venduto alle piattaforme del riciclo, sia dal risparmio per la minore quantità conferita in discarica.

Quindi, inutile sottolineare che senza il quartiere Tufolo Farina, 25.000 abitanti circa, non si va da nessuna parte, perché difficilmente si riuscirebbe a sfondare la soglia della percentuale attuale del 30% di raccolta su base annua, anche sé il quartiere, già da tempo, sta facendo la sua parte con la raccolta di prossimità stradale nei cassoni. La vera sfida per questo CDA è la differenziata in tutta la città. Noi cittadini siamo pronti, e come Comitato di Quartiere siamo disponibili a dare tutto il supporto e i suggerimenti che servono ad avviare un percorso virtuoso, che ci potrebbe far raggiungere obiettivi di raccolta differenziata importanti. Il tutto con pochi investimenti.

Nei prossimi giorni, chiederemo un incontro con il CDA Akrea per capire le loro intenzione nel nostro quartiere, cercando di capire se assieme si può affrontare questa importantissima sfida, perché siamo ben consci che l’unico modo per invertire la tendenza sulle insostenibili tariffe Tari è quello di fare tutti e bene la raccolta differenziata, che da anni è attesa anche nel nostro quartiere».

Segui CalabriaOk