Crotone - Clima teso in Consiglio comunale, ancora incertezza sulle dimissioni del sindaco

Cretella: “Serve responsabilità e serietà politica” – L’opposizione chiede un incontro con il prefetto

A cura di Redazione
29 ottobre 2025 17:22
Crotone - Clima teso in Consiglio comunale, ancora incertezza sulle dimissioni del sindaco -
Condividi

Sul banco del Consiglio comunale, riunitosi quest’oggi in seconda convocazione e senza la presenza del primo cittadino, restano i dubbi sul ritiro o meno delle dimissioni del sindaco. La giunta comunale, a nome del reggente Sandro Cretella, ha espresso solidarietà al consigliere Ernesto Ioppoli per l’aggressione subita nei giorni scorsi.

«Ritengo – ha affermato Cretella – che occorra evitare la logica del dileggio, dei calcoli di comodo e anteporre sempre l’interesse pubblico a quello di pochi. Faccio un appello alla responsabilità: è il momento di dare una prova di serietà politica», ha dichiarato il reggente nelle funzioni di sindaco.

Parole che, tuttavia, non sono bastate a stemperare i toni. Durante la discussione di alcune pregiudiziali – tra cui la proposta di ritirare i punti all’ordine del giorno, tranne uno, vista l’assenza del sindaco, principale interlocutore – non sono mancati momenti di tensione, con bisbigliamenti, parole e atteggiamenti giudicati poco maturi.

Nel dibattito è intervenuto anche Andrea Devona, che ha ricordato «i tanti dileggi che hanno caratterizzato nel tempo i lavori del Consiglio comunale», sottolineando come «qualcuno con cui ci siamo sempre salutati con affetto oggi mi ha guardato con un atteggiamento diverso».

Per Antonio Manica e Andrea Tesoriere, invece, si tratta di “dimissioni farlocche”, mentre Fabrizio Meo ha invitato l’aula alla riflessione, ricordando che «i consiglieri comunali rappresentano non solo chi li ha votati, ma l’intera cittadinanza».

I malumori, dunque, non si sono placati. Intanto, i dodici consiglieri dell’opposizione – Enrico Pedace, Andrea Tesoriere, Giuseppe Fiorino, Anna Maria Cantafora, Carmen Giancotti, Antonio Manica, Chiara Capparelli, Andrea Devona, Salvatore Riga, Iginio Pingitore, Cristian Prisma e Fabrizio Meo – hanno chiesto un incontro con il prefetto. Una mossa che potrebbe rappresentare la contromossa politica contro chi, invece, tende a minimizzare l’aggressione ai danni di Ioppoli, mentre alcuni sostenitori del sindaco Voce starebbero organizzando una manifestazione per chiedergli di non dimettersi.

consiglio comunale 29 ottobre 2025 redazione

Segui CalabriaOk